Cerca

eventi culturali

A Torino un laboratorio di poesia per la Giornata Mondiale contro l’Omo-lesbo-bi-transfobia 

Queer poetry per giovani under 30 da CasArcobaleno: un’opportunità per dare voce alla propria identità

A Torino un laboratorio di poesia per la Giornata Mondiale contro l’Omo-lesbo-bi-transfobia 

Immagine di repertorio

Dettagli evento

In occasione dell'IDAHOBIT 2025, la Giornata Mondiale contro l’Omo-lesbo-bi-transfobia, arriva un’opportunità per esprimere se stessi attraverso la scrittura e la creatività. Il 18 maggio, alle 16:30, si terrà un laboratorio di queer poetry presso CasArcobaleno a Torino (via B. Lanino 3/A), un evento pensato per giovani sotto i 30 anni che desiderano condividere pensieri, emozioni e riflessioni, ma che non sanno da dove iniziare.

Il laboratorio non richiede alcuna abilità pregressa: l’obiettivo è semplicemente quello di dare spazio alle proprie idee e sentimenti, senza giudizio. Con carta, penne e pennarelli, i partecipanti potranno esplorare nuove forme di espressione e dare voce a ciò che, a volte, non è facile comunicare. Non è necessaria alcuna tessera associativa per partecipare, e l’attività è totalmente gratuita.

Questo laboratorio vuole essere anche un momento di inclusività e condivisione, in cui i partecipanti, indipendentemente dal loro background, possano sentirsi liberi di esprimersi senza timori. L’invito è rivolto a chiunque abbia tra i 18 e i 30 anni e senta il bisogno di parlare, scrivere o esplorare il mondo attraverso la queer poetry, un genere che può aiutare a superare barriere linguistiche e sociali, creando uno spazio sicuro dove ogni voce è importante. per maggiori informazioni, potete visitare la pagina Instagram di CasArcobaleno.

La giornata è un momento di incontro per riflettere su come la creatività e l’arte possano diventare strumenti di lotta e cambiamento, in un mondo dove le discriminazioni e l’intolleranza verso le persone LGBTQIA+ sono ancora una realtà diffusa. "Porta te stessə e la tua curiosità", scrivono gli organizzatori, invitando tutti a partecipare a un evento che sarà sì un laboratorio di poesia, ma anche un’occasione per far sentire la propria voce e unirsi alla comunità nella lotta contro odio e pregiudizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.