l'editoriale
Cerca
eventi culturali
15 Maggio 2025 - 11:50
Immagine di repertorio
Dettagli evento
In occasione dell'IDAHOBIT 2025, la Giornata Mondiale contro l’Omo-lesbo-bi-transfobia, arriva un’opportunità per esprimere se stessi attraverso la scrittura e la creatività. Il 18 maggio, alle 16:30, si terrà un laboratorio di queer poetry presso CasArcobaleno a Torino (via B. Lanino 3/A), un evento pensato per giovani sotto i 30 anni che desiderano condividere pensieri, emozioni e riflessioni, ma che non sanno da dove iniziare.
Il laboratorio non richiede alcuna abilità pregressa: l’obiettivo è semplicemente quello di dare spazio alle proprie idee e sentimenti, senza giudizio. Con carta, penne e pennarelli, i partecipanti potranno esplorare nuove forme di espressione e dare voce a ciò che, a volte, non è facile comunicare. Non è necessaria alcuna tessera associativa per partecipare, e l’attività è totalmente gratuita.
Questo laboratorio vuole essere anche un momento di inclusività e condivisione, in cui i partecipanti, indipendentemente dal loro background, possano sentirsi liberi di esprimersi senza timori. L’invito è rivolto a chiunque abbia tra i 18 e i 30 anni e senta il bisogno di parlare, scrivere o esplorare il mondo attraverso la queer poetry, un genere che può aiutare a superare barriere linguistiche e sociali, creando uno spazio sicuro dove ogni voce è importante. per maggiori informazioni, potete visitare la pagina Instagram di CasArcobaleno.
Visualizza questo post su Instagram
La giornata è un momento di incontro per riflettere su come la creatività e l’arte possano diventare strumenti di lotta e cambiamento, in un mondo dove le discriminazioni e l’intolleranza verso le persone LGBTQIA+ sono ancora una realtà diffusa. "Porta te stessə e la tua curiosità", scrivono gli organizzatori, invitando tutti a partecipare a un evento che sarà sì un laboratorio di poesia, ma anche un’occasione per far sentire la propria voce e unirsi alla comunità nella lotta contro odio e pregiudizio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..