Cerca

Eventi

A Sommariva Perno, un convegno per celebrare la fragola: l' eccellenza "rossa" del Roero

Un convegno celebra la fragola di Sommariva Perno e la sua storia centenaria

Sommariva Perno: la fragola che unisce tradizione e innovazione nel cuore del Roero

Fragole

Dettagli evento

A Sommariva Perno, nel Roero, la fragola è un emblema di tradizione, innovazione e identità territoriale. Sabato 17 maggio alle 17, nella chiesa di San Bernardino, il paese si prepara a celebrare la sua "Eccellenza Rossa" con un convegno promosso dal Consorzio per la valorizzazione e la tutela della fragola. Il Consorzio è una realtà giovane, nata nel febbraio dello scorso anno grazie all'iniziativa di un gruppo di produttori locali, con il supporto dell'Amministrazione comunale guidata allora da Walter Cornero e del vice sindaco Stefano Rosso, oggi primo cittadino.

Con il sostegno tecnico della Coldiretti di Cuneo e il contributo della Camera di Commercio di Cuneo, il Consorzio si propone di tutelare, valorizzare e incrementare la produzione e il commercio della fragola. Guidato dalla giovane e motivata Laura Rosso, il Consorzio non si limita a promuovere la fragola come prodotto agricolo, ma la eleva a simbolo di un territorio e di una cultura. Ogni giorno, nella centralissima piazza Europa, i produttori offrono le fragole raccolte al mattino, creando un contatto diretto tra chi coltiva e chi consuma.

Le origini della coltivazione della fragola a Sommariva Perno risalgono agli inizi del '900, con storie che si intrecciano tra Francia e il castello di Mirafiori. Tuttavia, è nel 1928 che Giuseppe Cane, detto "Pinotu 'd Mancin", porta per la prima volta le fragole al mercato di Bra, segnando l'inizio di un percorso che, nonostante le difficoltà della crisi del '29, ha portato alla nascita del mercato dedicato e della Sagra delle Fragole nel 1954. Il marchio "De.C.O." (Denominazione Comunale di Origine), istituito nel 2015, rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione delle fragole di Sommariva Perno, legando indissolubilmente il prodotto alla storia e alla cultura del territorio. Il disciplinare della De.C.O. prevede che le fragole insignite di questo marchio siano prodotte esclusivamente nel territorio del Comune roerino, un marchio "Made in Sommariva Perno" di cui andare fieri.

Il Consorzio non si ferma alla tradizione, ma guarda al futuro con iniziative innovative e sostenibili. Tra queste, la creazione di un nuovo packaging per le fragole, con cassette in cartone per ridurre l'impatto ambientale, e la realizzazione di un sito web interattivo. Il "Posto delle Fragole", ispirato al celebre film di Ingmar Bergman, è un luogo dove domanda e offerta si incontrano, uno spazio di poesia e comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.