l'editoriale
Cerca
ARTE & NATURA
22 Maggio 2025 - 18:35
Dettagli evento
Sabato 24, le Langhe diventano il luogo dove arte e natura si incontrano in modo semplice ma speciale. “Percorsi di Resté” è un evento pensato per chi vuole passare qualche ora fuori dal solito, camminando tra i vigneti, partecipando a laboratori e assaggiando i prodotti del territorio. Un modo diverso di vivere il weekend, senza troppe pretese, ma con tanta curiosità e voglia di scoprire.
L’appuntamento si apre alle 14 con "Arte in movimento sui luoghi di Resté": una camminata che segue il sentiero del Dolcetto da Montelupo verso Diano d’Alba. Oltre a immergersi nei paesaggi unici delle Langhe, i partecipanti saranno accompagnati da narrazioni e suggestioni artistiche, che trasformano il percorso in un’esperienza sensoriale e culturale. Resté vuole infatti intrecciare arte contemporanea e natura, creando un dialogo capace di far scoprire nuove prospettive sul rapporto tra uomo e territorio.
Alle 16, la scena si sposta allo Spianamento di San Sebastiano, dove artisti e visitatori si incontrano nei workshop creativi. Qui si potrà partecipare a laboratori pratici, come quello con John Blond, e a un gioco interattivo promosso dalla Galleria Gart, che trasformeranno il parco in un luogo vivo di creatività e condivisione.
Visualizza questo post su Instagram
La giornata prosegue alle 17.30 con la presentazione del libro "Resté. Percorsi d’arte contemporanea nelle Langhe", un’occasione preziosa per conoscere più a fondo il progetto e dialogare con autori e artisti. Un’opera che racconta come l’arte contemporanea possa intrecciarsi con la storia e la tradizione di un territorio così ricco come quello delle Langhe.
Visualizza questo post su Instagram
Il gran finale è alle 19, con un picnic artistico nel Giardino del Conte, a cura di SensoVia by Love Langhe Tour. Qui il gusto diventa protagonista, tra degustazioni delle materie prime locali che raccontano il territorio con un linguaggio tutto da assaporare. "Percorsi di Resté" si conferma così come un evento unico, dove l’arte si fa ponte tra uomo e natura, invitando a scoprire le Langhe in una chiave nuova e affascinante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..