l'editoriale
Cerca
Eventi
28 Maggio 2025 - 22:45
Festival “Colline in musica” 2024
Dettagli evento
Dal 2 al 29 giugno, il Roero ospiterà l’edizione 2025 di “Colline in musica”, un festival dedicato alla musica classica che ruota attorno al tema dei “Destini”. Prima dell’inizio ufficiale, dal 29 maggio al 1° giugno, si terrà il “Quartet and chamber music forum”, un progetto formativo guidato dal Delian quartett. Inserito nel progetto Snodi, finanziato dal PNRR, il festival esplora il concetto di destino nelle sue molteplici sfaccettature, ispirandosi ai “sentieri interrotti” di Heidegger. Adrian Pinzaru, direttore artistico, sottolinea come la musica diventi strumento per raccontare le vite guidate dal destino, con opere di Bach, Mozart e Brahms protagoniste del programma.
Il calendario dei concerti prevede appuntamenti in diverse località roerine. Si parte il 29 maggio con il trio Hieracon a Piobesi, seguito il 30 maggio dal quartetto Icaro a Neviglie e il 31 maggio dal quartetto Aleph a Piea. Il primo giugno tutti e tre i gruppi si esibiranno insieme nella chiesa dell’Annunziata di Guarene.
Dal 2 giugno, al castello di Guarene, l’attore Andrea Bosca leggerà “I morti” di James Joyce, accompagnato dalla Sonata per pianoforte e violino di César Franck eseguita da Kai Gleusteen e Catherine Ordronneau. L’ingresso a questo evento speciale prevede un biglietto da 25 euro, incluso un aperitivo. Tra gli altri appuntamenti di rilievo figurano i concerti di Flavia Napolitano, Jacopo Sommariva, Wei Liang e Alessandro Deljavan. Le esibizioni si svolgeranno in luoghi prestigiosi come la Reggia di Venaria, il teatro comunale di Castagnito, la cantina Sarotto di Neviglie, il convento di San Francesco a Cortemilia e la chiesa dei Battuti bianchi di Castagnole delle Lanze.
Il festival si concluderà il 29 giugno con il Delian quartett a palazzo Re Rebaudengo di Guarene. La maggior parte dei concerti inizierà alle 18.30 e sarà ad ingresso gratuito, fatta eccezione per alcuni eventi speciali. Le prenotazioni sono aperte sul sito ufficiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..