Cerca

Natura & Sostenibilità

Alessandria Green Week 2025: tre giorni dedicati a ambiente e natura al Giardino Botanico “Dina Bellotti”

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, si ospiterà l’edizione 2025, un evento focalizzato su tematiche ambientali, botaniche e naturalistiche

Alessandria Green Week 2025

Giardino Botanico “Dina Bellotti”

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il Giardino BotanicoDina Bellotti” di via Monteverde ad Alessandria ospiterà l’edizione 2025 di Alessandria Green Week, un evento focalizzato su tematiche ambientali, botaniche e naturalistiche. La manifestazione si articolerà in tre giornate di attività, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio naturale e sensibilizzare i partecipanti sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

L’evento prevede un programma articolato che comprende visite guidate al giardino botanico, approfondimenti su flora e fauna, conferenze tematiche, spettacoli e momenti di intrattenimento musicale. Particolare attenzione sarà rivolta anche ai più giovani, ai quali saranno dedicati laboratori didattici e attività ludiche che uniscono l’aspetto educativo al divertimento. La formula dell’iniziativa intende così coinvolgere un pubblico ampio, dalla cittadinanza locale alle famiglie, fino agli appassionati di botanica e ambiente.

Il Giardino Botanico “Dina Bellotti” si distingue per la varietà delle specie vegetali presenti, rappresentative di differenti ecosistemi e ambienti naturali, offrendo un luogo di studio e osservazione diretto. Durante l’Alessandria Green Week, l’accesso sarà gratuito e sarà consentito eccezionalmente l’ingresso anche nelle ore serali nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 maggio, favorendo così la partecipazione di un pubblico più vasto e la fruizione di spazi e iniziative in un contesto suggestivo.

L’organizzazione dell’evento è curata dal personale del Giardino Botanico in collaborazione con i volontari dell’Associazione RNA Natura Ragazzi, che garantiranno supporto informativo e accompagneranno i visitatori nelle diverse attività previste. La presenza di guide e operatori qualificati permetterà di offrire un’esperienza approfondita e di qualità, con spiegazioni dettagliate sui diversi aspetti botanici, etologici e naturalistici.

Tra i temi affrontati, particolare rilevanza avranno gli interventi riguardanti la biodiversità locale, le strategie di conservazione delle specie vegetali autoctone, e le pratiche sostenibili applicate nella gestione del verde pubblico e privato. Le conferenze saranno tenute da esperti del settore e rappresentano un’occasione per aggiornamenti e dibattiti su questioni ambientali di attualità.

L’Alessandria Green Week si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a promuovere una maggiore consapevolezza ambientale a livello territoriale, in linea con le politiche di sostenibilità e tutela ambientale adottate dalla Regione Piemonte e dai comuni limitrofi. L’evento mira a rafforzare il legame tra cittadini e natura, stimolando l’interesse verso la cura e la valorizzazione del patrimonio naturale.

Per informazioni dettagliate su orari, programma e modalità di partecipazione è possibile consultare i canali ufficiali del Comune di Alessandria (www.comune.alessandria.it) e del Giardino Botanico “Dina Bellotti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.