Cerca

INCONTRI & SALUTE

“Problemi di memoria? Non dimenticartene” – Una giornata per la salute della mente

Sabato 14 giugno ad Avigliana test cognitivi gratuiti, incontri con esperti e consigli per riconoscere i primi segnali

“Problemi di memoria? Non dimenticartene” – Una giornata per la salute della mente

Dettagli evento

La memoria non va data per scontata. Piccoli vuoti, dimenticanze frequenti, nomi che sfuggono: segnali comuni, ma da non sottovalutare. Per questo sabato 14 giugno, ad Avigliana, si terrà un incontro aperto a tutti per parlare di salute mentale e stili di vita che aiutano a tenere allenata la mente.

L’Auditorium Daniele Bertotto ospiterà dalle 9 alle 12 una mattinata di approfondimenti, esperienze e consigli, promossa da Asl To3 insieme al Comune di Avigliana e al Consorzio Conisa Val di Susa e Val Sangone. L’iniziativa, dal titolo Problemi di memoria? Non dimenticartene!, unisce informazione e prevenzione con un approccio emotivo ed esperienziale, pensato per chi vuole prendersi cura di sé.

Il programma si apre con i saluti istituzionali, seguiti dagli interventi di Evelin Ramonda (psicologa Asl To3), Cristina Di Sarò (Conisa) e Massimo Forzano (educatore Caffè Alzheimer). In chiusura, spazio alle attività promosse da Unitre e al Gruppo di Cammino locale. Nel pomeriggio, presso il Poliambulatorio Sant’Agostino, sarà possibile effettuare valutazioni individuali delle capacità cognitive, solo su prenotazione. L’opportunità è rivolta a chi ha tra i 60 e i 75 anni e non è già seguito da uno specialista. In caso di necessità, verranno proposte ulteriori visite e percorsi personalizzati di stimolazione cognitiva.

La partecipazione è gratuita (con eventuale ticket sanitario, secondo le norme). I posti sono limitati: prenotazioni aperte dal 26 maggio al 13 giugno, telefonando al numero 011-9325233, dal lunedì al venerdì tra le 13.30 e le 15.00. Un’occasione preziosa per prendersi cura della mente e restare lucidi più a lungo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.