l'editoriale
Cerca
Riapertura al pubblico
12 Giugno 2025 - 15:20
Il Castello del Valentino, uno degli edifici storici più rappresentativi di Torino
Dettagli evento
Il Castello del Valentino, uno degli edifici storici più rappresentativi di Torino, è da sempre sede del Politecnico di Torino, un punto di riferimento per l'istruzione e la cultura. Oltre ad ospitare i Dipartimenti di Architettura e Design e di Scienze Politiche e Progetto del Territorio, il castello rappresenta un importante simbolo della città. Per permettere a tutti di scoprire questo patrimonio, il Castello del Valentino offre ogni sabato mattina delle visite guidate gratuite, un’occasione per esplorare il piano nobile e conoscere la storia, l'arte e l'architettura del monumento.
Le visite guidate, della durata di un'ora, si svolgono esclusivamente al sabato mattina e prevedono un itinerario che include alcune delle stanze più significative del Castello, come la Sala delle Colonne, la Cappella al piano terreno e altre aule storiche del piano nobile. Durante il percorso, i visitatori saranno accompagnati da esperti in storia dell'architettura, che forniranno una panoramica approfondita sullo sviluppo storico, artistico e istituzionale del castello, dando così un quadro completo sulla sua evoluzione e sul suo ruolo nel contesto cittadino e accademico.
Le visite sono aperte a gruppi organizzati (15-30 partecipanti) e a visitatori singoli o famiglie, ma è obbligatoria la prenotazione anticipata. Le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale del Politecnico di Torino, dove è possibile consultare anche il calendario delle visite. L’ingresso al Castello prevede un controllo di sicurezza, per cui i visitatori dovranno rispettare alcune norme: non è consentito introdurre valigie, trolley, bottiglie di plastica o vetro, oggetti appuntiti, ombrelli, e in generale oggetti che possano costituire un pericolo per la sicurezza. Inoltre, per garantire il rispetto degli spazi e delle opere d’arte, è vietato toccare gli arredi e le opere esposte.
Il Castello del Valentino segue il calendario di chiusura del Politecnico di Torino. È quindi importante verificare gli orari e le date di apertura prima di programmare una visita, in modo da evitare inconvenienti.
Le visite guidate gratuite al Castello del Valentino offrono un'opportunità unica per scoprire uno dei luoghi più significativi di Torino. Con la guida di esperti in storia dell’architettura, i visitatori potranno conoscere da vicino un patrimonio storico di grande valore, mentre le modalità di partecipazione inclusiva assicurano che l’esperienza sia accessibile a tutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..