Cerca

SPORT & SOLIDARIETà

A Canale la “Partita più bella del mondo”: in campo i ragazzi guariti dai tumori

Domenica 22 giugno sei squadre di ragazzi guariti si sfidano al campo Malabaila, nel torneo “Super Hero Edition” promosso da UGI, La Partita più bella del mondo APS e Canale Academy

A Canale la “Partita più bella del mondo”: in campo i ragazzi guariti dai tumori

Dettagli evento

Non sarà una partita come le altre. Domenica 22 giugno, al campo sportivo Malabaila di Canale, si giocherà una sfida che vale molto più di un trofeo. Sei squadre composte da ragazzi e ragazze guariti da tumori scenderanno in campo per il torneo “La Partita più bella del mondo – Super Hero Edition”, un evento di sport, speranza e solidarietà che riunisce giovani provenienti dai principali Centri di Oncoematologia pediatrica d’Italia.

L’iniziativa, organizzata da UGI – Unione Genitori Italiani Odv di Torino, insieme a La Partita più bella del mondo APS e Canale Academy, vedrà protagonisti i ragazzi provenienti da sei ospedali: Regina Margherita di Torino, Gaslini di Genova, Bambin Gesù di Roma, Santa Chiara di Pisa, Sant’Orsola di Bologna e Gaspare Rodolico di Catania. Il calcio d’inizio del torneo è previsto per le ore 10.

Ma la giornata non si ferma al campo. Alle 15, spazio al dialogo con il talk “Vivere il presente”, condotto dallo scrittore torinese Luca Bianchini, che converserà con tre ospiti d’eccezione: la campionessa olimpica Stefania Belmondo, il portiere della Juventus Mattia Perin e Mattia Villardita, il “supereroe in corsia” noto come Spiderman.

Gran finale alle 17 con la quinta edizione della Partita più bella del mondo: una sfida tra artisti, istituzioni, sportivi e volti noti, tutti uniti dal desiderio di sostenere UGI. In campo, tra gli altri, ci saranno Leonardo Bonucci, Hernanes, Fulvio Marino, Silvano Benedetti, Franco Neri, Davide Palluda, Valerio Berruti, e ancora una volta Belmondo, Perin, Bianchini e Villardita, accanto a rappresentanti del mondo accademico e associativo come il professor Enrico Pira e la professoressa Franca Fagioli.

L’ingresso sarà a offerta libera, e l’intero ricavato sarà devoluto a UGI per sostenere progetti a favore dei giovani pazienti oncologici e delle loro famiglie. Una giornata che dimostra, ancora una volta, come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione, vicinanza e speranza.

Nata come una semplice partita tra amici, questa manifestazione si è trasformata in un appuntamento fisso, capace di mettere insieme cuore, talento e generosità. Perché quando a scendere in campo sono i ragazzi che hanno affrontato e vinto una battaglia più grande, ogni gol è una vittoria per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.