Cerca

IL MERCATO

Mercantico torna a Carmagnola: una domenica tra vintage e sorprese

Il mercato del piccolo antiquariato torna il 13 luglio tra bancarelle, curiosità e pezzi unici, con privati e commercianti da tutta la regione

Mercantico torna a Carmagnola: una domenica tra vintage e sorprese

Dettagli evento

Vecchie insegne smaltate, radio che gracchiano canzoni di altri tempi, curiosità rimaste nascoste per anni tra scaffali e cantine. A Carmagnola torna Mercantico, lo storico mercato dell’antiquariato che da quasi quarant’anni trasforma le strade del centro in un percorso tra oggetti, storie e passioni.

Il prossimo appuntamento è in programma per domenica 13 luglio, una giornata che si preannuncia ricca di scoperte: bancarelle da esplorare, pezzi unici da osservare da vicino e atmosfere che sanno di tempi passati, ma ancora vivi.

Dal 1987, Mercantico è molto più di una semplice fiera. Ogni seconda domenica del mese, escluso agosto, Carmagnola ospita una manifestazione capace di attirare collezionisti, appassionati, curiosi e passanti, accomunati dalla voglia di cercare qualcosa di autentico. Mobili d’epoca, oggetti dimenticati, libri consumati dal tempo, dischi in vinile e utensili d’altri tempi: ogni bancarella diventa un piccolo mondo da scoprire.

Mercantico non è pensato solo per gli esperti. Tra gli espositori si alternano rigattieri, antiquari, hobbisti e privati, creando un mix sorprendente e sempre diverso. Accanto ai grandi pezzi da collezione, trovano spazio piccole curiosità, idee originali e oggetti che sanno conquistare con semplicità.

Mercantico continua a essere un punto di riferimento per chi ama l’antico, il vissuto, l’insolito. Una manifestazione che riesce a tenere insieme passato e presente, accogliendo ogni mese visitatori e appassionati da tutta la regione. Domenica 13 luglio, Carmagnola sarà di nuovo attraversata da quel filo invisibile che unisce le cose ai ricordi, gli oggetti alle persone. Un mercato dove ogni dettaglio conta, e dove ogni pezzo, prima o poi, trova la sua nuova storia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.