Cerca

TEATRO

‘In anticipo’ accende il palco delle Rosine tra equivoci e libertà

Mercoledì 4 giugno lo spettacolo diretto da François-Xavier Frantz porta sul palco gli allievi del secondo anno di Recitazione ispirandosi al teatro di Feydeau

‘In anticipo’ accende il palco delle Rosine tra equivoci e libertà

Dettagli evento

Mercoledì 4 giugno alle 20.30 il Polo Artistico e Culturale Le Rosine di Torino ospita una serata leggera ma tutt’altro che banale. Sul palco di via Plana 8/C andrà in scena In anticipo, una commedia vivace e pungente diretta da François-Xavier Frantz, regista francese di lunga esperienza. A interpretarla saranno gli allievi del secondo anno del corso teatrale, impegnati in un esercizio di ritmo, comicità e movimento ispirato al vaudeville d’oltralpe e, in particolare, al teatro di Georges Feydeau.

Equivoci, nervosismi e situazioni al limite dell’assurdo si susseguono in un crescendo di gag e sorprese. Ma sotto la superficie brillante, lo spettacolo lancia uno sguardo ironico e tagliente su temi come la femminilità, la maternità e i ruoli imposti. Con uno stile leggero ma efficace, mette in discussione stereotipi ancora radicati e invita a guardare con occhi diversi ai percorsi delle donne, dentro e fuori le aspettative sociali.

La regia è firmata da François-Xavier Frantz, attore e autore francese che vive da anni in Italia. Diplomato a Parigi e poi in Arti Plastiche a Metz, ha lavorato con alcuni tra i grandi maestri del teatro europeo e ha portato in scena testi di autori come Pasolini, Genet e Tennessee Williams. Oggi si dedica alla formazione e alla regia, con un’attenzione particolare alla drammaturgia contemporanea e alle contaminazioni tra linguaggi.

Lo spettacolo è a ingresso libero con possibilità di offerta: il ricavato sarà destinato al “Cerchio delle Mamme”, una delle attività sociali promosse all’interno dell’Istituto delle Rosine, che offre spazi di sostegno e condivisione per donne in difficoltà. L’intero progetto del Polo Le Rosine è costruito su iniziative gratuite, tra cui anche musicoterapia per bambini audiolesi e uno sportello d’ascolto. Per partecipare è consigliata la prenotazione via email: eventi@lerosine.it. Info e dettagli su www.lerosine.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.