l'editoriale
Cerca
cultura
08 Giugno 2025 - 17:30
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Dal 24 giugno al 5 luglio 2025, Torino ospita una nuova, affascinante mostra d'arte presso gli spazi dell'Associazione Fuocoinfinito, in via Carlo Alberto 11P. La collettiva "Geografie dell’Impercettibile", curata da Giovanna Rombaldi, vedrà protagoniste le artiste Elisabetta Ajanì e Tiziana Pellerano. L’inaugurazione si terrà martedì 24 giugno alle ore 18:00 e rappresenta un incontro tra due sensibilità artistiche affini, accomunate da una profonda ricerca sull’essenza delle cose e sull’invisibile che permea la materia.
La mostra si sviluppa attraverso un dialogo silenzioso tra le due artiste, che da tempo esplorano linguaggi visivi intimi e poetici. Le opere in esposizione invitano il pubblico a entrare in un universo sospeso, fatto di frammenti, tracce, memorie e intuizioni, dove ogni opera si offre con discrezione, senza imporsi, ma creando una dimensione contemplativa. In questo spazio, l’Oriente non è solo un riferimento geografico, ma un simbolo di una percezione ciclica del tempo, dove il vuoto è potenzialità e il silenzio diventa ascolto profondo.
Il percorso espositivo è pensato come un’esperienza immersiva e meditativa, dove pittura, installazione e materia si fondono per evocare, non spiegare. La narrazione visiva proposta da Ajanì e Pellerano è una riflessione sul tempo e sulla memoria, che invita il pubblico a esplorare territori interiori con lentezza e attenzione. Le opere non si impongono allo sguardo, ma offrono spunti di riflessione e lasciano spazio alla personale interpretazione di ciascun visitatore.
Il vernissage si terrà il 24 giugno 2025, alle ore 18:00, con musica dal vivo a cura di Maurizio Grassi e una lettura interattiva di libri a cura di Francesco Morgando. Il finissage sarà il 6 luglio, sempre alle ore 18:00. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 5 luglio 2025, con ingresso libero, tutti i giorni dalle 16:30 alle 20:00. Un'opportunità unica per immergersi in un'esperienza artistica che spinge a riflettere sull’invisibile e sull’intrinseca bellezza dell'arte come linguaggio di esplorazione interiore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..