Cerca

IL METEO

Maltempo: la nevicata è arrivata anche a Torino, in montagna già caduti 25 centimetri - LE FOTO

Festa in Valle di Susa in vista dell'imminente apertura degli impianti sciistici

La nevicata, cominciata questa mattina intorno alle 11 ad alta quota, è poi velocemente arrivata anche a quote più basse, approdando infine anche a Torino, prima mista a pioggia e poi, soprattutto nella zona più a nord, in fiocchi veri e propri. Questa sera alle 19, con la nevicata ancora in pieno svolgimento, le centraline di Arpa Piemonte segnalavano 25 centimetri di neve fresca a Bardonecchia, 18 a Pragelato, 10 a Sestriere, 25 a Piamprato, 23 a Ceresole Reale, 24 a Colleretto Castelnuovo.

La perturbazione, fin dalle prime ore del pomeriggio, ha colpito un po' tutta la provincia di Torino, già a partire dai 4-500 metri di quota e fino all’alta montagna. Foto e segnalazioni sono arrivate dal Pinerolese, dal Canavese, dalle Valli di Lanzo, dalla Val di Susa. Qualche esempio? Da Bussoleno a Perosa Argentina, da Villar Focchiardo a Pragelato, da Nole a Mathi, da Corio a Fiano, oltre ovviamente a tutte le località di alta montagna: Sestriere, Oulx, Ceresole Reale. Nelle foto della nostra gallery, tratte da Facebook, gli scatti più affascinanti in arrivo dalla provincia torinese.

Successivamente la quota neve si è abbassata ancora: i fiocchi hanno imbiancato prima Superga e la collina per poi arrivare, quando ormai era calato il buio, in città. A Torino per ora la neve non si sta comunque fermando in maniera significativa e quindi i disagi al traffico sono molto limitati. Ovviamente nelle prime ore di domani mattina bisognerà fare attenzione ad eventuali lastre di ghiaccio. Poi, con il rialzo delle temperature, il problema dovrebbe risolversi velocemente.
Meno preoccupazioni ci sono in montagna, dove la neve è stata comprensibilmente accolta con entusiasmo. L’apertura degli impianti sciistici è infatti ormai dietro l’angolo e se il meteo non giocherà qualche brutto scherzo nei prossimi giorni - come le inversioni termiche degli ultimi anni - la nevicata di oggi costituisce un’ottima base di partenza, da integrare con i cannoni prima dell’arrivo dei turisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.