Cerca

PAPA FRANCESCO

Papa Francesco, la traslazione della salma a San Pietro: il feretro accolto dagli applausi dei fedeli-FOTO

La bara resterà esposta nella Basilica Vaticana fino al 25 aprile per l’omaggio dei fedeli. Funerali sabato 26 aprile, attese oltre 200mila persone

Circa 20mila persone si sono radunate in piazza San Pietro per assistere alla traslazione del corpo di papa Francesco nella Basilica. Da questa mattina, il corpo del pontefice è stato trasferito nella Basilica di San Pietro, dove rimarrà esposto per tre giorni. Migliaia di fedeli hanno già affollato piazza San Pietro per salutare il papa che ha segnato un’epoca.

La giornata è iniziata con una veglia di preghiera nella cappella di Santa Marta, alla presenza del cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo. Poi, in un’atmosfera di solenne raccoglimento, è iniziata la traslazione del feretro. Nessun apparato scenografico: come voluto da Francesco, la bara semplice, in legno chiaro, è stata portata a spalla fino all’altare della Cattedra, all’interno della basilica, senza catafalco.

Le campane hanno suonato a morto mentre il feretro attraversava piazza San Pietro, accolto da un lungo applauso. È stato poi deposto sull’altare della Confessione, punto centrale della chiesa, sotto il quale riposa san Pietro, primo apostolo e simbolo della fede cattolica. Qui, il cardinale Farrell ha benedetto la salma con acqua e incenso, secondo il rito previsto per i pontefici defunti. Subito dopo, la Liturgia della Parola ha aperto ufficialmente il momento di omaggio popolare: da oggi alle 11 e fino a venerdì 25 aprile, i fedeli potranno rendere l’ultimo saluto al papa, con accessi regolati in base all’afflusso.

Nella giornata odierna è in programma anche una commemorazione solenne in Parlamento: alle 16, Camera e Senato si riuniranno insieme per ricordare il pontefice, con interventi di Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana e della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Giovedì 24 aprile la basilica resterà aperta dalle 7 fino a mezzanotte, mentre venerdì 25 l’accesso sarà possibile dalle 7 alle 19. La bara verrà chiusa alle ore 20. I funerali sono fissati per sabato 26 aprile, sempre in piazza San Pietro. Le autorità si preparano ad accogliere una folla che potrebbe superare le 200mila persone, tra fedeli, pellegrini, delegazioni straniere e rappresentanti delle religioni di tutto il mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.