l'editoriale
Cerca
PERICOLI DI GUERRA
21 Luglio 2023 - 15:30
A Chivasso tutto è pronto per disinnescare l'ennesimo ordigno inesploso ritrovato in Piemonte, un'eredità della Seconda Guerra Mondiale che, ancora oggi, rischia di far vittime tra i civili. Attorno alla bomba d'aereo inesplosa è stata già sistemata la "camera di espansione" in modo da contenere eventuali esplosioni accidentali nella fase del cosiddetto "despolettamento". Gli artificieri dell’Esercito, a partire dall'alba di domenica, saranno impegnati nella bonifica di circa 450 chilogrammi dell'enorme proiettile sganciato da un aeroplano e rinvenuto durante i lavori di manutenzione delle sponde del torrente Orco commissionati dall’Agenzia Interregionale per il Fiume Po. La Prefettura di Torino e l’Esercito stanno collaborando per organizzare e mettere in atto tutte le procedure che porteranno alla neutralizzazione del residuato bellico. Le operazioni saranno condotte dalle 05:30 al primo pomeriggio e prevedranno la rimozione delle spolette e il successivo trasporto in cava del corpo principale della bomba per la successiva distruzione.
Per approfondire leggi anche:
Non sono piccoli numeri quelli dei ritrovamenti di questo genere. Il 32esimo Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito - l'unità della Brigata Alpina Taurinense specializzata in questo genere di operazioni, nonché responsabile della bonifica dei residuati bellici in Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria - soltanto lo scorso anno ha neutralizzato 821 ordigni. Più della metà, ben 420, in Piemonte, oltre ai 399 ritrovati in Liguria e soltanto due in Valle D’Aosta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..