l'editoriale
Cerca
Solidarietà
09 Marzo 2025 - 17:55
La corsa/camminata ha illuminato il pomeriggio dei torinesi. Oltre 30mila donazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro per la dodicesima Just The Woman I Am, l’edizione 2025 ha battuto tutti i record di iscritti delle precedenti edizioni.
Si è chiuso ieri, domenica 9 marzo, l’evento che ormai da dodici anni accompagna per le vie del capoluogo piemontese i cittadini, le associazioni e i sostenitori, tutti accomunati dalla scelta di non mancare per raccogliere i fondi a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro attraverso una corsa/camminata di 5 chilometri, dal Parco del Valentino fino in piazza Castello, non competitiva.
Ma sono state migliaia le persone che, nei tre giorni di manifestazione, hanno scelto di sostenere e di prendere parte all’evento, organizzato dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino. Just The Woman I Am è infatti ormai un appuntamento fisso, uno dei più amati e condivisi della città di Torino. Numerosissime le adesioni sul territorio nazionale e internazionale, grazie al progetto #jtwiaontheroad. Un record nei record sono state le adesioni dei gruppi: oltre 300, provenienti da tutta Italia (Bari, Bologna, Camerino, Caserta, Milano, Napoli, Parma, Pavia, Roma, Trieste, Venezia, Palermo, Firenze e Catanzaro) e dall’estero, da paesi come Francia e Svizzera.
JTWIA non è stata solo una corsa/camminata; piazza Castello e tutto il centro città si sono trasformati per tre giorni in un Villaggio della Prevenzione con oltre 90 stand, aperto a scuole e cittadinanza. Da venerdì a domenica, dalle 9,30 alle 18 la piazza è stata un’occasione di incontro e di dialogo tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria italiana, i cittadini e le scuole. Soddisfatto il presidente cussino Riccardo D’Elicio: «Sono molto emozionato per aver visto così tante persone in piazza e per le vie di Torino. Come ogni anno sono state con noi le autorità accademiche e istituzionali e questo per noi è una grande soddisfazione. La squadra Cus Torino ha lavorato in maniera egregia e i numeri lo hanno dimostrato», infatti è la prima volta che JTWIA arriva a 28.800 iscrizioni, un record dei record su tutti i fronti. Queste sono le basi per un’edizione nel 2026 straordinaria, che coinvolga ancora più città italiane e straniere. «Grazie quindi a tutte e a tutti, appuntamento a marzo 2026».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..