Cerca

ROGO IN UNA VILLETTA

La lavatrice prende fuoco, gravissima un'anziana a Pianezza

Incendio nella notte, i vigili del fuoco hanno salvato altre 5 persone e anche due cani

Una 85enne lotta per la vita all'ospedale di Rivoli dopo essere rimasta gravemente intossicata, questa notte, nell'incendio della sua abitazione provocato da un corto circuito della lavatrice.

L'allarme è scattato intorno a mezzanotte e mezza e sul posto, a Pianezza, sono accorsi i vigili del fuoco volontari di Alpignano e la squadra 21 del comando provinciale di corso Regina a Torino. Sono stati proprio i pompieri a trarre in salvo l'anziana proprietaria di casa, che aveva trovato rifugio sul balcone. Con l'autoscala, i vigili del fuoco l'hanno raggiunta e l'hanno portata in strada ma ormai la donna aveva respirato molto fumo. Affidata alle cure della Croce Verde di Alpignano, la donna è stata subito soccorsa con l'ossigeno e poi trasportata in codice rosso all'ospedale di Rivoli. L'anziana è già stata sottoposta a cicli di terapia presso la camera iperbarica del centro Otis di Torino ma resta ricoverata in prognosi riservata e in pericolo di vita.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Rivoli. Secondo i primi accertamenti, l'incendio si è sviluppato nell'area lavanderia dell'abitazione dell'anziana, molto probabilmente a causa di un corto circuito della lavatrice, e le fiamme si sono velocemente propagate al resto dell'abitazione. Negli altri appartamenti della villetta erano presenti altre persone, alcune delle quali sono riuscite a mettersi in salvo da sole, mentre i vigili del fuoco hanno provveduto, sempre con l'autoscala, a soccorrere chi era rimasto intrappolato nell'edificio. Nella villetta c'erano anche due cani di grossa taglia: anche loro, per fortuna, sono riusciti a raggiungere il balcone e lì sono stati trovati dai pompieri che sono riusciti a legarli e a portarli in salvo.

L'intervento dei vigili del fuoco è proseguito fino alle 4.30 del mattino, quando finalmente il rogo è stato definitivamente domato. I residenti non hanno però potuto fare ritorno alle proprie abitazioni: ingenti infatti i danni alla palazzina, la cui agibilità dovrà essere valutata in giornata dai tecnici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.