Cerca

BOMBA D'ACQUA, VENTO E GRANDINE

Un altro violento temporale nella notte a Torino, danni a Caluso e nel Canavese, aeroporto di Caselle in tilt

Decine di interventi dei vigili del fuoco a causa del maltempo, strade come fiumi, cumuli di grandine come neve

Un secondo temporale, ancora più violento di quello di ieri sera, si è abbattuto poco dopo la mezzanotte su Torino e provincia, colpendo in particolare la zona di Caluso, dove si sono registrati danni e allagamenti. Disagi anche per l'aeroporto di Caselle, costretto a dirottare molti voli.

La grandine in alcune zone ha creato accumuli simili a vere e proprie nevicate, come è possibile vedere dalle foto pubblicate da Centro Meteo Piemonte e su vari gruppi di Facebook. Una forte pioggia, circa 15 mm, si è abbattuta sui quartieri della periferia nord della città, in particolare Lucento e Madonna di Campagna. Ma i problemi peggiori si sono registrati fuori Torino, a cominciare dall'aeroporto di Caselle, che ha dovuto dirottare praticamente tutti i voli in arrivo e rinviare buona parte di quelli in partenza, con gli inevitabili disagi per centinaia di passeggeri.

La grandine ha ricoperto anche la tangenziale: un manto bianco che ha causato qualche tamponamento senza per fortuna gravi conseguenze. Ma le foto più impressionanti arrivano da Ivrea, dove le strade, nella notte, a causa di uno strato di alcuni centimetri di grandine, sembravano più simili a quelle di gennaio dopo una forte nevicata che non quelle di fine maggio. I problemi peggiori e i danni però si sono registrati nella zona di Caluso, dove si è abbattuta una vera e propria bomba d'acqua, grandine e vento. Sono stati un'ottantina gli interventi dei vigili del fuoco nella notte, a causa di strade trasformate in fiumi, allagamenti, alberi caduto, tetti scoperchiati, cavi della corrente elettrica abbattuti. 

Problemi finiti? Speriamo. Perché in questa pazza primavera, il meteo segnala la possibilità di nuovi temporali anche oggi, di nuovo in serata. Incrociamo le dita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.