l'editoriale
Cerca
IN VALLE DI SUSA
14 Luglio 2023 - 19:14
Guardatela bene, la prima foto della nostra gallery. Ingranditela e osservatela con attenzione, perché quel puntino laggiù in fondo è un uomo, un vigile del fuoco "appeso" a un elicottero e calato decine e decine di metri più in basso per un salvataggio praticamente da record.
La foto è stata scattata a bordo del Drago, l'elicottero dei vigili del fuoco con cui, oggi pomeriggio, sono stati salvati due escursionisti in difficoltà. E' successo poco prima delle 14 a Novalesa, in Valle di Susa, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per salvare due torrentisti in difficoltà. Il torrentismo è uno sport acquatico che consiste nella discesa di strette gole (o canyon o forre) percorse da piccoli corsi d'acqua, tipicamente torrenti con buona portata d'acqua. A differenza di altri sport acquatici con cui spesso viene confuso (rafting, kayak, hydrospeed, o canoismo a causa del nome inglese "canoeing") si percorre il torrente a piedi, senza l'ausilio di gommone o canoa.
I due uomini erano bloccati nella parte inferiore delle cascate del Rio Claretto. Raggiungerli via terra avrebbe richiesto molto tempo e grandi sforzi e così i pompieri hanno optato per l'intervento dall'alto. Da molto alto. Infatti chi si è calato ha raggiunto i 75 metri, che è anche la portata massima del verricello di bordo: impossibile scendere da un'altezza maggiore. Per fortuna tutto è finito bene: i due escursionisti, spaventati ma incolumi, sono stati portati a bordo e poi consegnati alla squadra 91 di Susa che da terra faceva assistenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..