l'editoriale
Cerca
GUARDA LE FOTO
30 Agosto 2023 - 18:30
Terrorizzate dal temporale, sono precipitate in un dirupo e sono morte sul colpo.
È la triste fine di sette mucche che si trovavano in un alpeggio nel Parco naturale provinciale di Conca Cialancia, tra Prali e Perrero. A trovare gli animali è stato il personale della Città metropolitana nei pressi dei Laghi di Cialancia, a quota 2400 metri.
Poco sopra il luogo di ritrovamento delle carcasse pascolavano tranquilli gli altri capi della mandria bovina. Da un sopralluogo è emerso che, prima di precipitare nel dirupo, gli animali erano in ottima salute. Si presume che le vacche siano finite nel dirupo correndo all’impazzata, spaventate dai fortissimi temporali che hanno interessato la zona nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 agosto. Non vi erano infatti tracce di predazioni da parte di carnivori e neppure segni del passaggio e dell’intervento degli avvoltoi, che sono presenti in molte valli delle Alpi Occidentali.
Il proprietario della mandria ha allertato ha subìto un danno economico al momento valutato in oltre 12mila euro. Il servizio veterinario dell’Asl To3 ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino per il recupero delle carcasse e di un elicottero per la loro rimozione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..