l'editoriale
Cerca
GUARDA LA GALLERY
10 Ottobre 2023 - 17:31
Nuovi laboratori e nuove aule per i circa 1.350 studenti dell’Istituto Superiore Europa Unita di Chivasso.
La cerimonia di inaugurazione si è tenuta oggi all’interno della scuola di via Marconi alla presenza della consigliera metropolitana delegata all’istruzione Caterina Greco, del dirigente scolastico Claudio Ferrero, oltre che del sindaco Claudio Castello e dell’assessore Gianluca Vitale.
«Per me è davvero un piacere tornare qui - ha esordito la consigliera Greco - dopo che otto mesi fa circa un allagamento aveva messo in forte difficoltà tutti voi». Allagamento dovuto a una pompa per la pulizia dei bagni lasciata inavvertitamente aperta. «Inaugurare i nuovi locali è per noi molto importante, perché in otto mesi siamo riusciti a riconsegnarvi aule e spazi di fondamentale importanza per la vostra formazione». L’inaugurazione ha infatti riguardato le aree dell’istituto denominate “Officina”, adibita prevalentemente a laboratori e “Us 1” adibita ad aule. «Si tratta - ha sottolineato - di adeguamenti, per un investimento totale di 800mila euro investiti in seno ai finanziamenti del Pnrr». Nel corso dei lavori sono stati effettuati interventi tra i quali, la realizzazione di un pavimento galleggiante, della posa di una rete antisfondellamento, della realizzazione di un controsoffitto modulare e di nuovi impianti elettrico, antincendio e riscaldamento. A breve, inoltre, saranno avviati anche i lavori per la sostituzione delle lampade attuali con illuminazione a led e per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da kW. «Aver ristrutturato e restituito tre laboratori come quelli di robotica, informatica e automazione per un istituto di una città a forte vocazione industriale, come dimostra nostra storia, rendendo questi spazi il più moderni possibile significa stare al passo coi tempi e guardare al vostro futuro, non solo quello formativo», ha concluso il sindaco Castello.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..