Cerca

GUARDA LA GALLERY

Terminati i lavori dopo l’allagamento, aule e laboratori a nuovo all'Europa Unita

A Chivasso oggi pomeriggio il taglio del nastro degli spazi rinnovati nell’istituto superiore

Nuovi laboratori e nuove aule per i circa 1.350 studenti dell’Istituto Superiore Europa Unita di Chivasso.

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta oggi all’interno della scuola di via Marconi alla presenza della consigliera metropolitana delegata all’istruzione Caterina Greco, del dirigente scolastico Claudio Ferrero, oltre che del sindaco Claudio Castello e dell’assessore Gianluca Vitale.

«Per me è davvero un piacere tornare qui - ha esordito la consigliera Greco - dopo che otto mesi fa circa un allagamento aveva messo in forte difficoltà tutti voi». Allagamento dovuto a una pompa per la pulizia dei bagni lasciata inavvertitamente aperta. «Inaugurare i nuovi locali è per noi molto importante, perché in otto mesi siamo riusciti a riconsegnarvi aule e spazi di fondamentale importanza per la vostra formazione». L’inaugurazione ha infatti riguardato le aree dell’istituto denominate “Officina”, adibita prevalentemente a laboratori e “Us 1” adibita ad aule. «Si tratta - ha sottolineato - di adeguamenti, per un investimento totale di 800mila euro investiti in seno ai finanziamenti del Pnrr». Nel corso dei lavori sono stati effettuati interventi tra i quali, la realizzazione di un pavimento galleggiante, della posa di una rete antisfondellamento, della realizzazione di un controsoffitto modulare e di nuovi impianti elettrico, antincendio e riscaldamento. A breve, inoltre, saranno avviati anche i lavori per la sostituzione delle lampade attuali con illuminazione a led e per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da kW. «Aver ristrutturato e restituito tre laboratori come quelli di robotica, informatica e automazione per un istituto di una città a forte vocazione industriale, come dimostra nostra storia, rendendo questi spazi il più moderni possibile significa stare al passo coi tempi e guardare al vostro futuro, non solo quello formativo», ha concluso il sindaco Castello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.