l'editoriale
Cerca
DUE GIORNI FA RIVALTA, OGGI CHIVASSO
24 Agosto 2023 - 11:14
Il cimitero di Castelrosso a Chivasso questa mattina e chiuso a causa dei danni provocati dai ladri
Nuovi raid dei ladri nei cimiteri torinesi. Dopo Rivalta, a finire nel mirino questa volta è stata Chivasso, due volte.
Questa notte i malviventi hanno fatto razzia di vasi e portafiori nel cimitero della frazione di Castelrosso, verosimilmente per ricavarne materiale spendibile nel mercato nero del rame. L’incursione ha compromesso un migliaio di tombe. Denuncia è stata sporta dal Comune di Chivasso che, in queste ore, sta provvedendo ad una pulizia straordinaria dell’area, a causa di fiori e altro materiale disseminato dopo il raid. Per alcune ore così stamattina, il cimitero sarà chiuso al pubblico. Il danno stimato è di circa 50mila euro.
Il gesto è stato stigmatizzato e condannato dal sindaco Claudio Castello che confida nelle indagini dei carabinieri per risalire agli autori, in modo che simili episodi possano essere perseguiti e fermati una volta per tutte. Il primo cittadino stamani, assieme alla Polizia locale, era presente ai rilievi eseguiti dai militari dell’Arma, a cui sono state messe a disposizione le immagini dell’impianto di videosorveglianza territoriale. "L'episodio criminale di stanotte, oltre ad essere classificato come grave per la violenta azione contro il patrimonio, colpisce la sfera intima ed affettiva dei familiari dei defunti le cui tombe sono state danneggiate in spregio del rispetto umano per chi non c'è più - sono le parole del sindaco Castello -. Lo scenario che ci si è presentato stamattina mi ha provocato dolore misto a rabbia. Confido nel lavoro degli inquirenti affinché vengano individuati gli autori di un'azione irresponsabile che sconsacra la dignità ed il pudore di chi l'ha commessa".
Appena due notti fa, un’incursione si è verificata anche nel cimitero di Chivasso. In questo caso, i ladri, oltre ad alcuni vasi, hanno rubato un computer dagli uffici di Afib, Architettura Funeraria Industrializzata Boltro, che gestisce anche l’area di via Favorita. Pure in questo caso, indagano i carabinieri.
Non solo Rivalta e Chivasso. Numerose vicende simili negli ultimi mesi si sono registrate anche nel cimitero Parco di Torino, a Trofarello, Piobesi Torinese, Cigliano, provocando danni a tombe e cappelle gentilizie. Segno che in zona opera una o più bande "specializzate" in questo tipo di furti, a basso rischio penale ma particolarmente odiosi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..