l'editoriale
Cerca
PINEROLO
18 Ottobre 2023 - 20:02
Cantieri per un valore di quasi 33 milioni di euro sono in programma e in parte sono già attivi sul territorio pinerolese.
Gli investimenti, i più grandi su ambiente e sicurezza, sono finanziati per la maggior parte con fondi del Pnrr (20 milioni euro). «Investimenti di questa portata, in così poco tempo, sono paragonabili a quelli per Torino 2006» commenta l’assessore Fabiano Vodini. «Abbiamo messo a terra milioni di investimenti in pochissimo tempo per riuscire a rispettare le scadenze del Pnrr» aggiunge il sindaco Luca Salvai.
Nello specifico riguardano: 5 Istituti Scolastici (Collodi, F. Parri, Nino Costa, Lidia Poet, Giovanni XXIII) per un totale di oltre 6 milioni e 700mila euro; 4 progetti di Edilizia Residenziale Pubblica (alloggi di Via San Giuseppe e Via Luciano, via Montegrappa, via Carutti e Casa del Fanciullo) per un totale di oltre 6 milioni e 900mila euro; 3 edifici di natura culturale (Auditorium di corso Piave, Centro Sociale Riva di Pinerolo e Palazzo Vittone) per un totale di circa 520mila euro; 2 impianti sportivi (Scuola di Equitazione e Circolo del Tennis) per un totale di oltre 4 milioni di euro; 2 piste ciclabili (Valli Olimpiche e Riva di Pinerolo) per un totale di oltre 2 milioni e 800mila euro e 6 progetti di rigenerazione urbana e recupero del patrimonio esistente e l’illuminazione pubblica (Edificio ex Cuea via Cesare Battisti, riqualificazione piazza Roma, piazza Ploto e Parco Sportivo di via Midana, messa a dimora di oltre 700 nuovi alberi, illuminazione pubblica con impianti Led e previsione di risparmio energetico pari al 72%) per un totale di oltre 11 milioni e 800mila euro.
A questi si aggiungono alcuni progetti in itinere, come gli interventi di copertura e adeguamento impianti della Cavallerizza Caprilli (650mila euro), lo studio tecnico di fattibilità della Caserma Bochard (80mila) , da riconvertire a Palazzo Civico, e infine lo studio tecnico di fattibilità su Palazzo Vittone con il relativo processo partecipativo in corso.
Infine, due progetti in fase di sviluppo: lo studio di fattibilità per i lavori di adeguamento antincendio ed altre opere edili al Circolo Sociale e la riqualifica dei Portici Blu.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..