Cerca

A Collegno

«Ci sono crepe e infiltrazioni nel sottopasso»: arrivano i pompieri e lo chiudono per due ore

La denuncia del segretario di Fratelli d'Italia. Sul posto vigili del fuoco e polizia municipale

La denuncia è arrivata alle 19 di sabato in Comune, in Procura e ai vigili del fuoco: «Segnalo le condizioni preoccupanti del sottopasso Nuto Revelli di Collegno». E alle 15.30 di oggi una squadra dei pompieri del comando di corso Regina Margherita è arrivata a chiudere strada e percorso ciclopedonale. Intorno alle 17.30, però, hanno riaperto entrambi: «Ci sono delle infiltrazioni ma non ci sono pericoli imminenti» fanno sapere dal Comune.

E' stato Alberto Romeo, segretario cittadino di Fratelli d'Italia, a segnalare i problemi del sottopasso: «Ci sono gravi infiltrazioni d'acqua, crepe molto ampie e intonaco che si stacca, allagamenti e disagi - scrive Romeo nella sua denuncia inviata a Procura, Comune e comando dei vigili del fuoco -  Lì di fianco si sono verificati anche sprofondamenti di asfalto e autobloccanti: servono immediatamente verifiche strutturali per ripristinare le condizioni di sicurezza». Detto fatto, visto che alle 15.30 di oggi, i vigili del fuoco erano già nel sottopasso e lo hanno chiuso ad auto, pedoni e ciclisti. Poi hanno controllato tutte le criticità segnalate da Romeo ma poi hanno deciso di riaprire al traffico in accordo con la polizia municipale e i tecnici del servizio Lavori pubblici del Comune di Collegno: «I pompieri hanno riscontrato le infiltrazioni d'acqua ma escludono pericoli - fanno sapere da palazzo civico - Adesso sono in attesa degli addetti di Ferrovie dello Stato, proprietaria della struttura: consegneranno loro il verbale del sopralluogo con le prescrizioni necessarie per risolvere i problemi».

Conclude Romeo: «Come hanno riscontrato i vigili del fuoco, i lavori da fare sono urgenti. Chiederemo copia del verbale e terremo sotto controllo la situazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.