l'editoriale
Cerca
MONCALIERI
13 Aprile 2024 - 05:45
Il primo tuffo, come promesso, è con Alessandro Miressi e Carlotta Gilli. Ai due campioni del nuoto moncalierese il compito di tagliare il nastro, oggi, della rinnovata piscina di via Matilde Serao, a Moncalieri. Quelle ex Pleiadi rimaste chiuse per 9 anni, dopo il fallimento della ditta che nel 2008 si occupava dei lavori di riqualificazione e gestiva l’impianto, obbligando tanti cittadini ad andare a nuotare altrove. A Torino, per esempio, o nella vicina Nichelino.
Ora inizia una storia nuova: inaugurazione sabato e open day domenica per ammirare la struttura e prenotare il proprio posto gratuito per la prima nuotata nell’impianto gestito da Cus Torino e Rari Nantes. Saranno i due colossi, nomi di sicura garanzia e con la giusta esperienza, a condurre l’impianto natatorio per i prossimi due anni. A loro, dopo un primo bando europeo indetto lo scorso giugno è andato deserto nonostante diversi sopralluoghi effettuati da società interessate, è stato affidato con una procedura negoziata con concessione sperimentale della durata - appunto - di due anni. Un tandem vincente sperimentato in altre realtà del territorio. Inoltre l’impresa che ha eseguito i lavori, come da contratto, continuerà a garantire la manutenzione per i prossimi due anni abbattendo i costi della garanzia dovuta dal gestore.
Quella della piscina “che non c’era” è sempre stata una ferita aperta per la città. Rilevata dal Comune nel 2002 e poi chiusa, la piscina aveva riaperto nel 2008 per poi richiudere sino a quando l’Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Montagna ha deciso di riprovarci, progettandone il restyling. L’impianto, la cui riqualificazione è costata circa 5 milioni di euro, è una vera e propria “Water House” con spazi dedicati al nuoto professionistico, con una vasca da 25 metri e una più piccola per la propedeutica, attività ludico-ricreative e aree verdi.
I lavori erano iniziati a cavallo tra il 2029 e il 2020 e l’inaugurazione, tra polemiche sui ritardi anche da parte dell’opposizione (diverse le interrogazioni presentate dai consiglieri di FI, Pier Bellagamba, Lega, Stefano Zacà, e FdI, Beppe Osella ), era prevista per lo già per lo scorso gennaio. Ora, finalmente, si parte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..