Cerca

Il caso

Controlli in aziende agricole tra Valsusa e Cavour: 6 denunciati, un lavoratore in nero e 2 macchinari non a norma

Operazione coordinata di carabinieri e Ispettorato del Lavoro: sanzioni per un totale di 5.400 euro

Un’operazione contro il caporalato ha interessato, nei primi dieci giorni di agosto, diverse aziende agricole della provincia di Torino. I carabinieri, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno passato al setaccio 14 attività tra Caselette, Sauze di Cesana, Bussoleno e Cavour.

Nel corso delle verifiche sono state identificate 34 persone: un lavoratore è risultato in nero, con conseguente multa e obbligo di assunzione immediata da parte del datore. L’attenzione si è concentrata anche sulla sicurezza dei macchinari: due mezzi agricoli sono stati dichiarati inidonei e fermati fino alla messa a norma.

In tre aziende sono stati rinvenuti impianti di videosorveglianza installati senza l’autorizzazione prevista, circostanza che ha portato alla denuncia di sei titolari. L’importo complessivo delle sanzioni elevate ammonta a 5.400 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.