l'editoriale
Cerca
Il caso
12 Agosto 2025 - 12:50
La ketamina veniva conservata disciolta in bottigliette d'acqua
Un insolito stratagemma non è bastato a un 26enne italiano di Giaveno per sfuggire ai controlli. L’uomo è stato arrestato l’8 agosto dai carabinieri con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, dopo essere stato fermato mentre percorreva via Vittorio Emanuele II a bordo di un camper.
La pattuglia lo ha notato a poca distanza dalla caserma e, avvicinandosi per i controlli, ha percepito un odore intenso di marijuana provenire dal veicolo. La perquisizione ha permesso di scoprire un vero e proprio kit per lo spaccio: 103 grammi di marijuana, mezzo grammo di resina, 2 grammi di ketamina in polvere nascosti in un padellino e quasi 4 litri di acqua con ketamina disciolta, oltre a un bilancino di precisione.
Secondo gli investigatori, la sostanza liquida era pronta per essere consumata per via orale, un metodo diffuso in feste e raduni. La ketamina, oltre a generare un marcato distacco dalla realtà e alterazioni percettive, può provocare dipendenza psicologica e sviluppa rapidamente tolleranza, spingendo all’aumento delle dosi.
Il giovane è stato condotto al carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino e resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le indagini proseguono per chiarire la provenienza della droga e verificare eventuali collegamenti con una rete di distribuzione più ampia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..