l'editoriale
Cerca
Il caso
05 Agosto 2025 - 16:55
L'operazione “Crack Village”
È iniziato tutto da una brutale aggressione: nella notte tra il 2 e il 3 giugno 2023, un uomo era stato assalito, picchiato e rapinato della propria auto nella sua abitazione a Mompantero. I carabinieri della Compagnia di Susa avevano immediatamente arrestato uno degli aggressori e, poco dopo, identificato il complice, un 34enne albanese. Le indagini hanno però rivelato un retroscena inaspettato: ad ordinare la violenza sarebbe stata una coppia di sessantenni, spinti da rancori personali verso la vittima.
Quell’episodio è stato solo la punta dell’iceberg di un giro ben più vasto, che ha portato gli inquirenti a scoprire una vera e propria rete di spacciatori operante lungo tutta la Valle, con base principale a Bussoleno. L’operazione, ribattezzata “Crack Village”, ha consentito di documentare la vendita di oltre 500 dosi di droga in pochi mesi.
Nella fase conclusiva, svoltasi all’alba del 4 agosto, i militari hanno arrestato due giovani senegalesi, di 22 e 23 anni, con l’accusa di spaccio. Agli arresti domiciliari sono finiti invece i due italiani, presunti mandanti della rapina di Mompantero. Nei confronti di un altro senegalese, 40enne, è stato disposto il divieto di dimora a Torino e provincia.
Nel corso delle perquisizioni è stato trovato anche un importante quantitativo di stupefacenti: sequestrati oltre 250 grammi di marijuana, nove grammi di hashish, bilancini e materiale utile per confezionare le dosi. Colto sul fatto e arrestato un albanese di 34 anni insieme alla sua compagna italiana di 41 anni, attualmente non coinvolta nelle misure cautelari emesse dal gip.
Decisivo, nell'ultima fase investigativa, è stato anche il supporto delle unità cinofile del nucleo carabinieri di Volpiano. Tra giugno 2023 e gennaio 2024, durante le fasi intermedie dell'operazione, erano già state denunciate cinque persone coinvolte nel giro di droga. In totale, dall’inizio dell’operazione, sono state arrestate diciotto persone e cinque denunciate, sequestrati circa 140 grammi di crack e ben quattro chili di hashish. Le indagini proseguono e non si escludono ulteriori sviluppi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..