Cerca

l'iniziativa

San Mauro Torinese, 25 novembre: Flash mob e appuntamenti per dire "basta" alla violenza di genere

La città si impegna con azioni concrete per sensibilizzare sulla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Questa mattina, il Ponte Vecchio di San Mauro Torinese è stato il palcoscenico di un flash mob in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre. L’evento ha visto la partecipazione di allievi e insegnanti delle scuole "Pellico" e "Dalla Chiesa", che, con cartelli e messaggi, hanno dato voce al loro impegno contro la violenza di genere.

Giovani e adulti, fianco a fianco, insieme alla sindaca Giulia Guazzora, agli assessori e ai consiglieri comunali, hanno dimostrato il sostegno istituzionale a questa causa fondamentale. Le giovani generazioni rappresentano il presente e l’importanza del rispetto, ascolto e parità.

Nel pomeriggio, la città ha organizzato altri due appuntamenti pubblici per continuare a riflettere sul tema della violenza di genere:

  • Alle 17, presso il Foyer del Cinema Teatro Gobetti, si terrà la presentazione della mostra diffusa in collaborazione con Amnesty International, dedicata a smantellare il pregiudizio che attribuisce alla vittima la responsabilità della violenza a causa del suo abbigliamento. Gli abiti della mostra saranno esposti fino al 30 novembre in diversi luoghi della città, tra cui l’Urp del Comune, la Biblioteca, le scuole "Dalla Chiesa" e "Pellico", e il Palaburgo.

  • Alle 21, nella Sala Ilaria Alpi, si terrà un incontro con l’autrice Maria Breazu, che presenterà il suo romanzo autobiografico "Mina", una storia di speranza e rinascita per aiutare altre donne a uscire da rapporti basati su abusi e violenze.

Un’importante giornata di riflessione e impegno per dire "basta" alla violenza sulle donne, con la partecipazione attiva di tutta la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.