l'editoriale
Cerca
25 novembre
25 Novembre 2025 - 12:10
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, GTT (Gruppo Torinese Trasporti), in collaborazione con Associazione Italiana Donne per l’Automotive (AIDA) e UNCUT Studio, presenta lo spot di sensibilizzazione “Un Posto Vuoto”, con il patrocinio della Città di Torino.
Lo spot racconta, attraverso un linguaggio cinematografico essenziale, l'assenza lasciata da una donna vittima di violenza. La Metropolitana di Torino diventa il luogo simbolico di una routine quotidiana in cui cinque passeggeri condividono un viaggio. Tra di loro, una donna silenziosa e quasi invisibile. Nel suo ultimo giorno di viaggio, il suo posto rimane vuoto, e gli altri passeggeri, notando l’assenza, tracciano un segno rosso sul volto, riconoscendo il vuoto come memoria e responsabilità collettiva.
Il progetto nasce dalla convergenza di intenti tra AIDA, che promuove la valorizzazione delle donne nel mondo dell’automotive e dei trasporti, e GTT, che da tempo sostiene iniziative di responsabilità sociale e sensibilizzazione su temi inclusivi e di parità di genere. Lo spot, della durata di circa un minuto e mezzo, è stato realizzato da UNCUT Studio, noto per la sua capacità di usare la comunicazione come strumento di impatto sociale.
Lo spot sarà diffuso sui canali social di GTT e sui monitor della metropolitana, con versioni adattate per digital signage. La produzione adotta uno stile diretto, con suoni reali della metro e una musica minimale che accompagna il ritmo del treno. Tra i protagonisti figurano Massimiliana Carello, Daria Butenko, Silvia Difrancesco, Roberto Di Sanzo, Davide Accornero, ed Elena Cambareri.
“Un Posto Vuoto” è un potente messaggio che richiama attenzione, memoria e responsabilità collettiva. Il segno rosso è simbolo di consapevolezza e invita a non rimanere indifferenti di fronte alla violenza di genere, ribadendo il ruolo fondamentale della comunicazione come strumento di cambiamento sociale.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..