Cerca

Il settimanale di Torino Cronaca

TUTTO IN TV: Meryl Streep debutta in una serie e, attenzione, ricomincia il calcio

La diva nel cast di “Only Murders In The Building”, torna la Coppia Italia, l'omaggio a Piero Angela e tante altre novità da scoprire con noi

Se la serie tv incontra il grande cinema. E’ quello che accadrà nella prossima stagione di “Only Murders In The Building” (ideata e sceneggiata da Steve Martin e John Hoffman) quando nel cast entrerà niente di meno che Meryl Streep. Una notizia che vale oro è che, non a caso, abbiamo scelto come copertina del nostro settimanale dedicato all’universo del piccolo schermo. Pronto adesso a diventare grande. Grazie a lei, a Meryl, classe 1949, tre premi Oscar, 21 nomination e un mare di consensi da parte di pubblico e critica. Una carriera che l’ha vista in continua crescita. Un talento infinito il suo, in grado di rigenerarsi tanto che, nonostante passino i decenni, il successo non accenna a fermarsi, come dimostrano i titoli dell’età matura, “Il diavolo veste Prada” o “Mamma Mia”, solo per citarne alcuni.

Ma questa che sta per iniziare, sarà anche la settimana più attesa dai calciofili grazie al ritorno della Coppa Italia. Dopo le amichevoli si ricomincia a fare sul serio. Su Italia 1 e sul 20 saranno trasmesse le partite di primo turno. Venerdì 11 agosto alle 17,50 su Italia 1 di scena la sfida tra l’Udinese e il Catanzaro, mentre in serata il “derby” Bologna - Cesena. Sul 20 nel pomeriggio Frosinone - Pisa, alle 20,50 Genoa - Modena. Birra, divano e patatine, il piacere è servito. Infine, martedì 7 agosto su Canale 5 la prima edizione del Trofeo Silvio Berlusconi che vedrà in campo Milan e Monza. Si tratta della prima edizione dopo la morte del Cavaliere.

Dal calcio all’opera, per un agosto di primissimo livello grazie agli spettacoli di Raitre introdotti e accompagnati dalla splendida voce di Luca Zingaretti. Si comincia giovedì 10 con “Il barbiere di Siviglia”, opera buffa in due atti di Gioachino Rossini, a seguire (il 17 agosto) sarà la volta di “Tosca” di Giacomo Puccini, si chiude giovedì 24 con la “Carmen” di Georges Bizet.

Esattamente un anno fa, il 13 agosto, moriva Piero Angela, il divulgatore scientifico di Torino divenuto il più famoso al mondo. Rai Storia lo celebrerà con un’intera giornata dedicata al suo ricordo che culminerà alle 17 con la messa in onda di “Prima pagina: otto ore di Waterloo”, uno dei primissimi documentari storici firmati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.