l'editoriale
Cerca
Ciak! A Torino si gira sempre
04 Ottobre 2023 - 17:00
Continuano senza sosta a Torino le riprese della seconda stagione della serie Netflix “La legge di Lidia Poët“. Proprio in queste ore, abbiamo pizzicato il cast e la protagonista Matilda De Angelis, in piazza Carlo Alberto, durante la pausa pranzo. Ecco la bella attrice di Bologna, classe 1995, intenta a gustare il pasto del “cestino” in dotazione a tutti i membri della troupe con cui, si evince dalle immagini, sembra trovarsi a proprio agio. La fiction è interamente realizzata sotto la Mole e comprende in tutto sei episodi. Nel cast, oltre a Matilda De Angelis nel ruolo della protagonista e a Eduardo Scarpetta in quello del giornalista Jacopo Barberis, tornano Pier Luigi Pasino (Enrico Poët, fratello di Lidia), Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill (rispettivamente Teresa Barberis, moglie di Enrico, e Marianna Poët, la loro figlia) e Dario Aita (Andrea Caracciolo). A loro si unisce Gianmarco Saurino, nei panni del procuratore Fourneau.
La seconda stagione, scritta da Flaminia Gressi, Guido Iuculano e Davide Orsini, con la regia di Matteo Rovere, Letizia Lamartire e Pippo Mezzapesa, prodotta da Matteo Rovere e Groenlandia, società del Gruppo Banijay, e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini, continua a raccontare la storia liberamente tratta dalla vita di Lidia Poët, giovane torinese che fu la prima donna d’Italia ad entrare nell’Ordine degli Avvocati, in chiave light procedural.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..