l'editoriale
Cerca
Flashback
30 Aprile 2024 - 14:03
"Sì, lo voglio". La magia di un rituale che da sempre unisce le persone, rappresenta culture, trascina intorno a sé un universo di tradizioni e costumi in nome di un insieme, in nome dell'amore: il matrimonio. E' questa l'immagine che Alessandro Bulgini, artista narratore, direttore di Flashback Habitat Ecosistema per le Culture Contemporanee, ha scelto per la nuova mostra fotografica che aprirà i battenti il 1° maggio fino al 29 settembre presso l'hub di corso Giovanni Lanza, dal titolo appunto "Storie di matrimoni".
Protagonisti, ancora una volta, gli uomini e le donne di Barriera di Milano, un quartiere da sempre punto di arrivo di persone provenienti da ogni dove alla ricerca di una vita migliore. Così fu negli anni dell'immigrazione dal Sud verso il Nord ricco di speranze e possibilità quando i giovani di allora giungevano, finalmente, all'altare pronti a dare alla famiglia un futuro lontano da fame e miseria.
"Storie di Matrimoni", come cita il titolo, è la rappresentazione di un preciso momento della vita, raccontato attraverso il linguaggio fotografico. Immagini di potente bellezza evocano tutta la tenerezza e l’emozione di un momento indimenticabile.
Dalle stampe ai sali d’argento ai ritratti dalla patina seppiata, dal bianco e nero all’avvento del colore: la storia della fotografia è protagonista insieme alle storie dei matrimoni. La fotografia diventa, col tempo, imprescindibile fonte e testimone dell’unione non solo tra due persone, ma anche tra due gruppi famigliari. Gli scatti in mostra ci accompagnano nell’evoluzione del mezzo e delle tecniche utilizzate fin dagli anni ‘50, quando le cerimonie erano una vera e propria festa ufficiale ed era emozionante anche l’attesa dell’album fotografico. I coniugi posano solenni, talvolta seri nell’espressione, a sottolineare la formalità dell’evento. La cura per i dettagli, dagli abiti alle composizioni floreali fino agli sguardi complici degli sposi, è affidata a professionisti.
Momenti di infinita tenerezza resi eterni dalla potenza di un obiettivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..