Cerca

IL SETTIMANALE DI TORINOCRONACA

TUTTO IN TV: Ecco cosa vedremo in televisione dal 18 al 24 novembre

Al via la quarta stagione di "Belve" mentre Silvia Toffanin sbarca in prima serata

Quella che comincia oggi sarà una settimana in televisione dalla forte tendenza femminile. La copertina è dedicata a Silvia Toffanin pronta a sbarcare in prima serata "This is me", una trasmissione per raccontare sogni e successi degli "Amici" di Maria De Filippi. Su Rai 2 al via la quarta stagione di “Belve”, il programma cult della tv italiana ideato e condotto Francesca Fagnani, in prima serata su Rai 2 ogni martedì dal prossimo 19 novembre. Due dei tre ospiti della prima puntata sono Riccardo Scamarcio e Mara Venier.

Tornano i faccia a faccia di Francesca Fagnani in cui la giornalista si confronta, senza sconti, con personaggi del mondo dello spettacolo, della politica, del costume e della cronaca. Ospiti disposti a mettersi in gioco e a rispondere alle domande chiare, dirette e spesso irriverenti della conduttrice. Una formula vincente con tre ospiti a puntata. Oltre alle consuete interviste, tra le novità nomi della comicità italiana a rotazione. E non mancherà la sigla di chiusura con tutti i fuori onda, diventato ormai negli anni uno dei momenti più attesi dal pubblico di “Belve”. Vero e proprio fenomeno virale, “Belve” è ormai uno dei programmi di maggior successo anche sui social: solo l’ultima stagione ha collezionato più di 2.9 milioni di interazioni e 28.4 milioni di visualizzazioni complessive di contenuti video su Instagram, X, Facebook e YouTube, segnando una crescita del 195% sull’edizione precedente, che aveva già segnato numeri da record.

Incredibile l’apprezzamento degli utenti di TikTok dove Belve è un vero e proprio caso con oltre 16.4 milioni di visualizzazioni e oltre 800K interazioni solo sui contenuti pubblicati dai canali ufficiali, a cui si aggiungono gli oltre 6000 contenuti generati spontaneamente dalla nutrita e attivissima community di “Belve”. Sulla piattaforma X, #Belve è entrato stabilmente in trend topic, posizionandosi sempre ai primi posti durante le messe in onda delle puntate. Il programma è prodotto da Rai-Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia. Ideato e condotto da Francesca Fagnani. Scritto con Antonio Pascale, Giovanni Todescan, Andrea Punzo e Francesca Filiasi. Regia di Mauro Stancati. L’appuntamento con Belve è per il 19 novembre in prima serata su Rai2 per cinque puntate e sempre disponibile on demand su RaiPlay.

```html Da martedì 19 novembre sulla rete ammiraglia arriva Lunetta Savino nei panni di una giudice integerrima che, per risolvere una dolorosa vicenda familiare, si unisce a un criminale da strapazzo per compiere un’indagine segreta e rocambolesca.
Cosa succede quando la Legge, il valore più alto nella vita di una donna magistrata, si scontra con il desiderio di farsi giustizia da soli? Sullo sfondo di una Trieste piena di misteri, una giudice considerata integerrima, si unisce a un criminale da strapazzo per compiere un’indagine segreta e rocambolesca: porterà avanti una doppia vita per non insospettire colleghi, parenti e la sua adorata nipote. Il dilemma tra il rispetto della Legge e il desiderio di vendetta è il motore della storia di Libera Orlando (Lunetta Savino), giudice del tribunale di Trieste. Tutto ha inizio quando la donna riesce a mettersi sulle tracce dell'uomo che ritiene colpevole della morte di sua figlia Bianca, avvenuta quindici anni prima. Un dilemma che segna il paradosso del personaggio di Libera la quale, durante l’arco della serie, è divisa tra un’indagine che la spinge ad agire ai limiti della legge e il suo essere una magistrata incorruttibile. Libera è anche una nonna affettuosa: ha una nipote quattordicenne, Clara (Daisy Pieropan), alla quale ha fatto da madre da quando la ragazzina è rimasta orfana. ```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.