l'editoriale
Cerca
IL SETTIMANALE DI TORINOCRONACA
17 Giugno 2024 - 06:20
Non solo Europei di calcio. La settimana in televisione offre, come sempre, un ampio palinsesto, a partire da oggi, lunedì 17 giugno.
BRIGITTE BARDOT SU MEDIASET
Da lunedì 17 giugno, in prima serata su Canale 5, al via la prima tv “Bardot – La serie”, creata e diretta da Danièle e Christopher Thompson. A interpretare l’icona che sconvolse tutti gli schemi e rivoluzionò l’immagine femminile della donna sia nel cinema che nella società, è Julia De Nunez, giovane attrice francese dalla somiglianza incredibile con la diva. Al suo fianco Victor Belmondo, Géraldine Pailhas, Hyppolyte Girardot, Yvan Attal, Anne Le Ny, Oscar Lesage, Noham Edje e Jules Benchetrit. La miniserie, una coproduzione R.T.I. con Federation Entertainment e France Télévisions, ripercorre l’ascesa di Brigitte Bardot, la rivoluzione che ha incarnato nell’immaginario di una generazione, gli incontri fatali con gli amori della sua vita e le ricadute della fama sul suo privato. Le tre prime serate abbracciano circa un decennio della vita dell’attrice, dai 15 ai 26 anni, dal debutto sulle scene al successo mondiale: le passioni travolgenti, i tentativi di suicidio, le fughe dall’assedio della stampa, i conflitti e i tradimenti di una “donna bambina”, tanto irresistibile ed esplosiva quanto fragile e bisognosa di essere amata e accettata nella sua unicità. Perché Brigitte, giovane francese della Parigi perbene, dall’educazione rigida, ha soli 15 anni quando si innamora perdutamente di Roger Vadim, affascinante e giovane bohemien che stravolgerà la sua vita e il suo destino. A 20 anni, B.B. ha già girato più di 20 film ma il fenomeno esplode in poche settimane dopo l’uscita mondiale del primo film di Vadim, suo marito: “et Dieu… créa la femme”. Le ragazze ora vogliono essere come lei. Il fenomeno B.B. valica i confini francesi e diventa un’icona mondiale, simbolo di libertà. Brigitte o si ama o si odia.
IL DOCUMENTARIO SU FEDERER
Su Prime Video, il canale streaming di Amazon, nato originariamente come un home video mai destinato alla visione pubblica, c'è il docu-film racconta gli ultimi 12 giorni della vita di Federer prima del ritiro. In particolare, mostra il lato più vulnerabile e sincero del tennista che nell’ultimo match ha salutato il suo sport e i tifosi che hanno plasmato la sua vita negli ultimi due decenni. Interviste ai leggendari rivali e amici Rafael Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray offrono un quadro completo della grandezza, dentro e fuori dal campo, dello svizzero Roger Federer, soprannominato King Roger.
SU RAI3 C'E' AGORA' ESTATE
Anche quest’estate non si ferma l’approfondimento informativo su Rai 3. Da lunedì 17 giugno alle 8 su Rai 3 parte il la nuova edizione di “Agorà Estate”, condotta quest’anno da Maria Soave affiancata al “moviolone” da Tommaso Giuntella per continuare a scandagliare l’attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un’informazione scandita da notizie e focus sui temi principali del momento. Quali scenari politici dopo le elezioni europee di giugno? Quali sfide economiche si preparano in vista della ripresa di settembre? E quali evoluzioni si prospettano per i due conflitti in corso in Ucraina e a Gaza? Senza dimenticare il racconto del Paese, alle prese con la stagione turistica e i cambiamenti climatici. Al centro dell’agorà - come sempre - anche società, cultura e lavoro. Notizie che non si fermano mai, in un racconto ininterrotto degli eventi del nostro Paese e del mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..