l'editoriale
Cerca
DISABILITY PRIDE
15 Aprile 2023 - 16:42
Diritti ma, soprattutto, vere "pari opportunità". Affinché si abbattano le barriere dalla prima all'ultima. Non solo quelle architettoniche che, tutti noi, abbiamo sotto gli occhi, se non tra i piedi, almeno una volta al giorno. E' partito da queste premesse, con circa 700 partecipanti e il sindaco Stefano Lo Russo in prima fila, il primo Disability Pride di Torino. Il corteo che da piazza Carlo Felice a piazza Castello ha unito per un giorno nel nome del proprio orgoglio tante persone con diverse disabilità. L'iniziativa è stata promossa dalla Cellula di Torino dell’Associazione Luca Coscioni in collaborazione con altre diciassette altre organizzazioni del Terzo settore, non mancando di scatenare polemiche politiche sul patrocinio ottenuto "in extremis" anche dalla Regione Piemonte.
Per approfondire leggi anche:
Il corteo è stato allegro e e colorato con cartelli spiritosi che recitavano slogan come "Ugualmente diverso", ma tra i partecipanti spiccavano anche bandiere dei Radicali e anche uno stendardo No Tav. Molte le persone in carrozzina e altre con il bastone, ma anche famigliari, volontari e rappresentanti delle istituzioni. Presente soprattutto il Comune, oltre che con il primo cittadino, anche con l'assessore ai Diritti, Jacopo Rosatelli e alcuni consiglieri di opposizione come Giuseppe Iannò. Per la Regione hanno partecipato due consiglieri di opposizione, Daniele Valle del Pd e Sarah Disabato del Movimento 5 Stelle insieme al deputato di Sinistra italiana, Marco Grimaldi, approdato dalla Regione al Parlamento. «Sono lieto - ha detto Lo Russo - che l'adesione alla manifestazione sia trasversale alle forze politiche, perché questo è un tema che sta a cuore a chi si occupa di cosa pubblica. Lo scopo è sensibilizzare tutti sul tema dei diritti: accessibilità, mobilità e servizi fanno la differenza fra una città in cui si vive bene e una in cui non è così».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..