l'editoriale
Cerca
PORTA PALAZZO
11 Marzo 2024 - 19:34
Un danno da oltre 5mila euro all’auto come punizione per non aver pagato la “quota” al parcheggiatore abusivo.
A denunciare l’ennesimo effetto di una piaga che da tempo affligge Torino è Pasquale, un uomo invalido costretto a passare l’intero fine settimana con le mani nei capelli, cercando di contattare l’assicurazione per sistemare i danni causati dai parcheggiatori abusivi di Porta Palazzo. Lo scorso mercoledì sera, l’uomo si è fermato con la sua auto nel parcheggio di fronte al civico 19 di Piazza della Repubblica, tra l’edicola e il monte dei pegni Affide, ed è stato immediatamente approcciato da uno dei tanti abusivi che da mesi controllano la zona. «Un euro», si è sentito dire Pasquale. La tassa da pagare per essere certi che all’auto non succedesse qualcosa di spiacevole. L’uomo, però, ha deciso di non cedere ai soprusi, e l’indomani mattina ha trovato il suo veicolo danneggiato in modo permanente, con righe sulle fiancate e una scritta incisa con il cacciavite: «Invalido di mer*a». Non è un caso isolato. Nell’ultimo anno a Porta Palazzo sono tornati gli spacciatori e i parcheggiatori abusivi, e la situazione ha iniziato a migliorare solo negli ultimi giorni, dopo l’esordio dei militari.
«Un gesto vile - commenta Daniela Rodia, consigliera della Lega della Circoscrizione 7 - questo è l’ennesimo episodio di delinquenza segnalato dai residenti di piazza della Repubblica. Soggetti noti che spacciano, si ubriacano, scatenano risse e lanciano bottiglie, che ora troviamo anche nella nuova veste di parcheggiatori abusivi pronti a farsi giustizia da sé. Quanto accaduto giustifica la presenza dei militari che, così come i residenti della zona, la Lega ha fortemente voluto, nonostante altre forze politiche abbiano espresso polemiche pretestuose contro una maggiore presenza delle forze dell’ordine».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..