l'editoriale
Cerca
GRAZIE DIRETTORE
31 Gennaio 2025 - 05:50
Ciao Beppe. La tua redazione approfitta del tuo compleanno per dirti grazie. Te lo dice la redazione di oggi, ma anche quella di ieri, di chi qui a TorinoCronaca ha cominciato e poi ha seguito altre strade, te lo dovrebbe dire quella di domani, per l’Academy – come a te piace chiamarla – che stiamo mettendo in piedi. Grazie Direttore.
Di solito questi articoli si fanno per la pensione, quando un direttore lascia il giornale: ma tu non puoi lasciare il giornale che hai fondato, assieme a Massimo Massano. Infatti, cambi ruolo, cambi stanza, per così dire. E a me, che eredito la guida di questo giornale, tocca il compito di scrivere questo articolo che so già ti imbarazzerà, come succede alle volte con i complimenti.
Il motivo per cui la redazione di TorinoCronaca deve ringraziarti sta forse nelle parole che, per te, ha usato Ezio Mauro, che con te ha iniziato alla Gazzetta del Popolo: hai insegnato a fare la cronaca, a capire la cronaca, ad amare la cronaca. Ad amare la notizia, nel senso di viverla, di approfondirla, di scriverla. E l’hai sempre fatto, dalla Gazzetta del Popolo dove entrasti ragazzino, fino al Giornale di Indro Montanelli: cronista di nera, di giudiziaria, inviato nella terribile stagione del terrorismo, sempre a scrivere bene e velocemente, come tu stesso hai detto.
E ti deve dire grazie Torino, perché questo giornale ha cambiato gli equilibri in una città dove se non c’era il monopolio dell’informazione, ci si andava vicino. Una informazione che tu hai voluto fosse meno ingessata, più arrembante, persino sporca e cattiva, ma sempre vicino alle persone, al lettore “che è il nostro unico padrone”.
Il compito di dare notizie, oggi, in piena rivoluzione digitale, è ancora più importante: nel mare magnum del web, dei diversi media, una notizia scritta bene, con le informazioni giuste, è fondamentale. E scrivere bene, informare bene è il premio, prima ancora che il compito, del giornalista.
Quando si succede a un giornalista come te, dovrebbe esserci timore. Io, in virtù della nostra lunga amicizia, ti dico che non c’è timore: perché mi hai – ci hai – insegnato a fare un giornale, ci hai insegnato come farlo anche in modo differente da te. E poi, come ho detto, cambi solo stanza e il tuo nuovo ufficio è a due metri dalla mia scrivania (a proposito: ho fatto murare la porta comunicante). Buon compleanno Beppe, goditi l’omaggio che ti hanno riservato gli amici e la Città, perché è tutto meritato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..