Cerca

Verde urbano

Volontari in azione: Piazza Astengo rinasce grazie all'impegno della comunità di Falchera (FOTO)

La nascita di un gruppo di volontari, uniti per ripulire Piazza Astengo: un esempio di impegno collettivo per migliorare il quartiere

"Restituiamo luce a Piazza Astengo" è un impegno concreto che prende forma oggi a Falchera, grazie all'iniziativa di un gruppo di volontari che hanno a cuore il benessere della loro comunità. All'interno del progetto del Comune "Torino Spazio Pubblico", composto da cittadini e cittadine appassionati, questo nuovo gruppo di volontariato nasce con l'obiettivo dichiarato di migliorare l'estetica, la manutenzione e la vivibilità di un quartiere che merita attenzione e cura.

Si tratta di un insieme di individui mossi da un forte entusiasmo e da un desiderio sincero di operare attivamente per il bene collettivo, motivati da un profondo amore per la comunità locale. Stamattina, alle 9:30 in punto, questi nuovi volontari si sono dati appuntamento in Piazza Giovanni Astengo, pronti per il loro primo significativo intervento. Insieme al responsabile del progetto Giulio Taurisano e ad alcuni ragazzi del servizio civile universale, è stata rimossa l'edera che aveva avvolto i fari d'illuminazione della piazza, restituendo così visibilità e luminosità a uno spazio che è il cuore della vita comune.

Secondo Domenico Raso, ex consigliere della Circoscrizione 6 di Torino e attuale responsabile del neonato gruppo di volontariato, questo gesto concreto rappresenta solo un piccolo passo, ma con l’ambizioso proposito di innescare un cambiamento positivo e duraturo: la speranza è che questo esempio possa ispirare altri a unirsi e a contribuire al miglioramento del proprio quartiere. Ogni venerdì mattina, il gruppo di volontari si riunirà per dedicarsi alla cura delle aree verdi del quartiere, impegnandosi nella creazione di un ambiente più gradevole e accogliente per tutti gli abitanti. Con il loro impegno costante e la loro determinazione, questi volontari mirano a trasformare Falchera in un luogo migliore, un progetto che richiede dedizione, ma che sarà sicuramente apprezzato e riconosciuto da tutti coloro che vivono e attraversano questo quartiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.