l'editoriale
Cerca
Il lutto
26 Aprile 2023 - 08:00
I torinesi piangono la scomparsa di Giuditta Dembech, una figura di spicco della ricerca spirituale e dell’esplorazione dei confini con il mondo esoterico. Conosciuta in tutta Italia come punto di riferimento per la corrente new age, Giuditta Dembech ha dedicato la sua vita alla scoperta dei grandi misteri del paranormale, incontrando i più carismatici sensitivi, sciamani ed esponenti della corrente new age.
«Posso affermare che tutti i miei incontri sono stati pilotati dall’alto» diceva di sé, esortando: «Credete nei vostri sogni, perché si avverano». Giuditta Dembech ha lasciato un’eredità spirituale immensa, solo in parte raccontata sul sito www.giudittadembech.it.
Autrice di 28 libri di grande successo, tra cui “Torino Città Magica”, Giuditta Dembech è stata la biografa di Gustavo Rol, da lui prescelta come custode delle sue memorie. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella comunità spirituale italiana. La Dembech aveva 75 anni e negli ultimi tempi
le sue condizioni di salute, già fragili per un pregresso diabete, si erano aggravate. Il suo cuore ha smesso di battere alle due della notte scorsa nell’ospedale Gradenigo in cui era ricoverata. Sarà possibile darle l’ultimo saluto giovedì alle 11,30 nella parrocchia Immacolata Concezione San Donato. Giuditta ha affrontato senza timore il tema del paranormale, con meditazioni in diretta e visualizzazioni degli angeli custodi. Dai microfoni
della radio agli articoli di giornale, ha scritto per la Gazzetta del Popolo, ha spiegato con linguaggio semplice e coinvolgente i fenomeni medianici, il potere dei cristalli, i racconti dell’aldilà, i misteri del Musinè.
«Posso affermare che tutti i miei incontri sono stati pilotati dall’alto» diceva di sé, esortando: «Credete nei vostri sogni, perché si avverano». Giuditta Dembech ha lasciato un’eredità spirituale immensa, solo in parte raccontata sul sito www.giudittadembech.it. La sua scomparsa è stata un duro colpo per tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata, ma il suo messaggio di speranza e di fede continuerà a vivere attraverso le sue opere e il ricordo di coloro che l’hanno conosciuta.
Giuditta Dembech è stata una figura di grande importanza per la comunità spirituale italiana. «La sua passione per la ricerca del paranormale e la sua dedizione alla scoperta dei grandi misteri dell’universo - si legge in uno dei siti new age che ricorda la sua figura - hanno ispirato molte persone in tutto il paese. Con la sua voce calda e coinvolgente, ha saputo spiegare i fenomeni medianici e il potere dei cristalli, portando la luce della conoscenza in un mondo spesso oscurato dalle tenebre dell’ignoranza». Ma Giuditta Dembech non si è limitata a parlare del paranormale: ha vissuto la sua esistenza in modo autentico e sincero, seguendo sempre la sua passione e la sua fede.
Ha incontrato molte persone straordinarie nel corso della sua vita, ma ha sempre saputo mantenere la sua umiltà e la sua semplicità, rimanendo sempre fedele a se stessa e alla sua missione. Il suo messaggio di speranza e di fede continuerà a vivere attraverso le sue opere e il ricordo di coloro che l’hanno conosciuta di persona o attreverso un documentario sulla sua vita, in parte girato nella redazione di CronacaQui.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..