l'editoriale
Cerca
torino
10 Marzo 2025 - 17:06
Sulle strisce gialloblu è "strage" di automobilisti: 15mila multe in due anni
Quanti di voi hanno lasciato di sera l’auto parcheggiata sulle strisce gialloblu perché «tanto quanti vigili vuoi che ci siano al lavoro dopo le 19.30?». A quanto pare invece sono parecchi e quindi attenzione a fare i “furbetti” della sosta: infatti, dal 2023 a oggi a Torino sono già stati ben 15mila gli automobilisti colti in fallo e multati perché hanno parcheggiato sulle strisce gialloblu senza averne diritto.
Il dato è stato fornito oggi in consiglio comunale dall’assessore Chiara Foglietta in risposta a una interpellanza presentata dal consigliere comunale Enzo Liardo (Fratelli d’Italia). Le strisce gialloblu, lo ricordiamo, si trovano soprattutto in centro e nelle zone della movida e sono quelle in cui tutti - pagando - possono parcheggiare dalle 8 del mattino fino alle 19.30. In orario serale però, i posti sono “riservati” ai residenti e quindi solo alle auto munite di apposito contrassegno. Delle 15mila multe elevate in due anni, circa la metà (8mila) sono state fatte nella zona del centro.
Numeri decisamente alti ma, secondo quanto fatto notare dallo stesso consigliere Liardo a quanto pare non ancora sufficienti a risolvere il problema del parcheggio selvaggio, visto che in tante zone per i residenti è difficile trovare un posto auto anche in tarda serata. L’assessore Foglietta ha quindi proposto di approfondire e discutere il problema in una futura commissione consiliare a cui potrebbe partecipare anche il collega di giunta Marco Porcedda, assessore alla polizia locale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..