Cerca

Il caso

Sosta nei posti riservati ai disabili: sono 21 le sanzioni al giorno, con le segnalazioni in aumentano

Sono ben stati ben 597 gli interventi nel solo mese di febbraio

Sosta nei posti riservati ai disabili: sono 21 le sanzioni al giorno, con le segnalazioni in aumentano

Foto di repertorio

A Torino, fioccano le segnalazioni e le multe per coloro che sostano senza tesserino nei posti riservati alle persone con disabilità. Ogni giorno, in media, vengono emesse 21 sanzioni per questo tipo di infrazione, ma il numero delle segnalazioni supera di gran lunga quello delle multe effettivamente comminate. Solo nel mese di febbraio 2025, la centrale operativa del corpo di polizia locale ha gestito 597 interventi, un dato che si traduce in 21,3 sanzioni al giorno. Tuttavia, questo numero non riflette appieno la realtà, poiché molte segnalazioni non si trasformano in sanzioni a causa della liberazione spontanea dei posti da parte dei trasgressori prima dell'arrivo delle forze dell'ordine.



Dal 14 dicembre 2024, con la riforma del codice della strada, le sanzioni per chi occupa impropriamente i posti riservati ai disabili sono state raddoppiate. Ora, chi viene colto in flagrante rischia una multa di 165 euro se si tratta di ciclomotori e motoveicoli a due ruote, e di 330 euro per auto e altri veicoli. Oltre alla sanzione pecuniaria, è prevista anche la decurtazione di 4 punti dalla patente del conducente. Questa misura, sebbene più severa, sembra non essere sufficiente a scoraggiare i trasgressori, come dimostrano i numeri delle infrazioni che restano elevati.

Ogni giorno, molte persone con disabilità si trovano costrette a contattare la polizia locale per chiedere l'intervento delle forze dell'ordine, nella speranza di poter usufruire dei posti loro riservati. Questo fenomeno non è nuovo e i dati del Comune di Torino mostrano una certa costanza nel tempo: a febbraio 2024, gli interventi erano stati 643, mentre a febbraio 2023 erano stati 589.



Un dato interessante emerso dalle statistiche di febbraio 2025 è che il numero di interventi tende ad aumentare nei giorni di sabato e domenica. Questo potrebbe essere dovuto a un maggior afflusso di persone in città durante il fine settimana, che porta a un aumento delle infrazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.