l'editoriale
Cerca
02 Luglio 2021 - 10:30
Foto: Depositphotos
1494 Il Trattato di Tordesillas divide l’Atlantico in due: Spagna e Portogallo si dividono il mondo tracciando una linea sulla carta senza nemmeno sapere con esattezza il profilo costiero delle nuove terre da poco scoperte da Cristoforo Colombo.
1566 A Salon de Provence muore Nostradamus, sedicente astrologo e profeta. Cortigiano di grande fama, di professione faceva lo speziale; scoprì che poteva guadagnare molto di più sottoponendo ai ricchi aristocratici ed anche ai re dell’epoca le sue presunte profezie, in realtà delle quartine di versi raccolte in centurie alquanto criptiche e difficili da decifrare. Più che difficili, impossibili: Nostradamus inseriva volutamente parole che potessero riferirsi ad una molteplicità di eventi, al fine di garantire una vastissima possibilità di interpretazioni.
1947 Un presunto Ufo cade dal cielo in un territorio quasi disabitato del New Mexico. È il famoso incidente di Roswell, uno dei più controversi nella storia dell’ufologia. Anche se il governo americano smentì, l’evento divenne celebre: si sarebbe trattato del primo ufo-crash della storia ed anche del primo esame scientifico sui cadaveri degli alieni. In realtà, altro che Ufo: si sarebbe trattato di un pallone-sonda.
1961 Ernest Hemingway si suicida con un colpo di fucile nella sua casa a Ketchum, negli Stati Uniti (Idaho). Aveva vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1954, ma soffriva di depressione.
1987 L’attrice Ilona Staller, nota con il soprannome di Cicciolina, è stata da poco eletta al parlamento nelle liste del Partito Radicale e partecipa alla sua prima seduta alla Camera dei Deputati. La Staller fu la prima attrice pornografica al mondo ad essere eletta in un parlamento.
1999 Muore a Long Island, nello Stato di New York in America, lo scrittore Mario Puzo, noto per essere stato l’autore del romanzo Il Padrino (The Godfather), la storia di una famiglia di origine italo americana nello scenario della mafia di New York. Il romanzo di Puzo divenne celebre: Francis Ford Coppola vi ricavò tre pellicole diventate dei capolavori della cinematografia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..