l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
25 Gennaio 2025 - 17:13
In via Pramollo, nel quartiere Mirafiori di Torino, una Fiat Panda è stata presa di mira da ignoti che, giorno dopo giorno, stanno smontando la vettura pezzo per pezzo. La situazione è allarmante: la macchina, lasciata parcheggiata lungo la strada, ha già perso il cofano, le portiere e il paraurti, ma nonostante le segnalazioni dei cittadini e le denunce ricevute, nessuna azione concreta sembra essere stata intrapresa dalle autorità locali.
Il degrado del villaggio di Mirafiori Sud non vede fine, come segnala il nostro lettore e Amico Reporter: "Stanno smontando l'auto pezzo dopo pezzo e la usano persino come deposito abusivo di pneumatici". La Panda non risulta rubata, il che rende ancora più difficile intervenire. Tuttavia, è chiaro che qualcuno sta approfittando della situazione per rubare componenti dell'auto, pezzi che possono essere facilmente rivenduti nel mercato nero dei ricambi. Il furto di componenti delle auto, infatti, è un fenomeno sempre più diffuso in città, con bande che agiscono con sorprendente rapidità, smontando veicoli in pochi minuti e lasciandoli smembrati.
La domanda che ora molti si pongono è: come è possibile che una macchina possa essere smontata senza che nessuno intervenga? Le autorità sembrano impotenti di fronte a questi atti di vandalismo e furto, lasciando la zona in balia di chi agisce impunemente. Non è più un caso isolato: il fenomeno dei furti di ricambi sta prendendo piede in altre zone della città, da Santa Rita a Barriera, e il rischio è che presto possano esserci altre auto nella stessa situazione.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi alla redazione di TorinoCronaca su WhatsApp
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..