l'editoriale
Cerca
animali
03 Febbraio 2025 - 18:31
Due delle tante foto pubblicate sui social che mostrano le cicogne intente a ricostruire il proprio nido
Sembra volgere verso il lieto fine la vicenda delle cicogne di Pinerolo il cui nido è stato distrutto nei giorni scorsi nell’ambito dei lavori di recupero dell’ex setificio Vagnone. La coppia di uccelli, Raul e Pina, infatti ha cominciato a portare i primi rametti sul posatoio che è stato realizzato a qualche metro di distanza dalla ciminiera abbattuta. Quindi, anche se è ancora presto per averne la certezza, sembra proprio che le due cicogne, tanto amate dai pinerolesi, abbiano deciso di non andarsene e di ricostruire con pazienza quanto è stato distrutto dall’uomo.
Del resto, è comprensibile che i due uccelli siano in qualche modo “affezionati” a quella zona, visto che è da una ventina di anni che l’hanno scelta per il proprio nido, nel quale si sono anche schiuse un numero imprecisato di uova. Svariati metri sotto il loro nido, in questi anni è lentamente andato in rovina l’ex setificio, fino a quando il Comune non ha dato il via libera alla realizzazione di un nuovo supermercato. Per realizzarlo, però, è stato necessario abbattere la ciminiera e “sfrattare” le due cicogne, con le conseguenti polemiche alle quali ha risposto indirettamente il sindaco, Luca Salvai: «Non cantiamo vittoria, aspettiamo che nidifichino, ma a volte la Natura offre spettacoli decisamente più belli di quelli offerti da chi la difende ostinatamente a colpi di ideologia e cattiveria».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..