l'editoriale
Cerca
leinì
15 Ottobre 2025 - 16:33
La buona notizia: il toro (che in realtà era una mucca) in fuga dal mattatoio è salvo
L'appello del sindaco di Leinì, Luca Torella, che ha scritto una lettera per chiedere la "grazia" per il toro che l'altro giorno era scappato per sfuggire al mattatoio seminando il caos nelle strade della città, ha avuto buon esito. L'animale è salvo e, come ulteriore colpo di scena, si è anche scoperto che in realtà non si trattava di un toro ma di una vitellona di 15 mesi.
Ad annunciarlo sono stati i responsabili del "Rifugio Jill Phipps" di Albugnano, in provincia di Asti. A salvare la vitella è stato l'anestetico che le è stato iniettato per catturarla: prima di abbatterla occorreva che l'animale "smaltisse" il medicinale. E così il rifugio ha avuto il tempo di mobilitarsi e «grazie a una donazione di persone che vogliono restare anonime» è stato possibile sospendere la macellazione. A quel punto «ci siamo messi in contatto anche con il sindaco di Leinì, Luca Torella, (ci teniamo ad esprimergli la nostra gratitudine per l’umanità e la disponibilità dimostrata) il quale aveva già scritto una lettera chiedendo di graziare la vitella». Una mobilitazione a lieto fine: «L’allevatore è stato disponibile ad accoglierla nuovamente nella sua azienda ed attendere. La vitella sarà quindi accolta nel nostro rifugio» che già offre casa a 16 bovini salvati dalla macellazione e «si chiamerà Torella, perché tutti scrivevano che fosse un toro e anche per la fortuita coincidenza con il sindaco, che porta lo stesso cognome».
Ora però serviranno aiuti per pagare il trasporto, allargare le recinzioni e per il suo mantenimento vita natural durante. Per questo dal rifugio arriva un appello. Chiunque voglia contribuire può effettuare un bonifico ad Associazione Etica Antispecista Jill Phipps, IBAN: IT51 G076 0110 3000 0103 8706 303
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..