l'editoriale
Cerca
Cronaca
23 Aprile 2025 - 19:35
Il mercato del gioco d'azzardo in Italia si sta trasformando in un gigante economico pronto a ridefinire le regole del gioco. Con una crescita prevista che sfiora i 14,96 miliardi di dollari entro il 2029 il settore si posiziona come uno dei più dinamici e promettenti del panorama europeo. Ma cosa sta alimentando questa espansione senza precedenti?
Il cambiamento nelle abitudini di consumo e l'adozione di piattaforme digitali stanno spingendo il mercato del gioco d'azzardo verso nuove vette. Secondo Statista il valore complessivo del settore in Italia raggiungerà i 13,74 miliardi di dollari entro il 2025 con una crescita annua composta (Cagr) del 2,15% fino al 2029. Questo trend è ulteriormente amplificato dall'espansione delle scommesse sportive che passeranno da 22 miliardi di euro nel 2024 a oltre 60,6 miliardi di euro entro il 2033 con un CAGR del 12,21%. La digitalizzazione ha aperto nuove strade rendendo i casinò online e le scommesse sportive accessibili a un pubblico sempre più vasto. Le piattaforme digitali, con la loro capacità di offrire esperienze personalizzate e in tempo reale stanno diventando il fulcro dell'intrattenimento per milioni di italiani soprattutto i giochi da casinò come slot, roulette e blackjack che rappresentano un volume stimato di 8,58 miliardi di dollari nel 2025.
Con una penetrazione del 18,3% e un ricavo medio per utente (Arup) di 1.270 dollari, il mercato italiano del gioco d'azzardo conta su 11,7 milioni di utenti attivi entro il 2025. Questo nuovo profilo di giocatore è attratto dalla possibilità di interagire con croupier e avversari in tempo reale trasformando le piattaforme di gioco in veri e propri luoghi di ritrovo sociale. Le piattaforme di casinò online dei principali player di mercato stanno investendo in tecnologie avanzate per migliorare l'esperienza utente e garantire la sicurezza delle transazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..