l'editoriale
Cerca
Il provvedimento
24 Marzo 2023 - 11:04
Due immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza del centro la notte del 21 gennaio
Niente più Murazzi per i cinque ragazzi della gang della bici, accusati del tentato omicidio del giovane Mauro Glorioso: il questore di Torino, Vincenzo Ciarambino, ha emesso il divieto di accesso e stazionamento in centro per la banda, tre maschi e due femmine, tutti di età compresa fra i 15 e i 18 anni (ora ai domiciliari o in carcere).
Nella notte del 21 gennaio avrebbero gettato dalla balconata di Lungo Po Cadorna una bicicletta a noleggio, del peso di oltre 20 chili, da un’altezza di circa 11 metri. E hanno colpito il giovane studente di medicina che si trovava di sotto.
Per approfondire leggi anche:
Scrive il questore in una nota: «La particolare gravità della condotta, compiuta dal gruppo durante il fine settimana e in orario notturno, in un’area del centro cittadino nota per la movida, ha arrecato un serio danno per l’ordine e la sicurezza pubblica nonché per l’incolumità delle numerose persone presenti».
Per questo Ciarambino, considerata la pericolosità sociale dei cinque ragazzi e il concreto il pericolo di reiterazione di reati violenti, ha emesso nei loro confronti, la misura di prevenzione personale del divieto di accesso e di avvicinamento ai locali del centro, provvedimento che si può abbreviare in "Dacur".
Per due anni non potranno entrare nell'area compresa tra corso Vittorio Emanuele II (fra piazza Carlo Felice e corso Cairoli), piazza Carlo Felice, via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, viale Primo Maggio, via Denina, corso Regina Margherita (nel tratto compreso fra via Denina e lungo Po Machiavelli), lungo Po Machiavelli, lungo Po Cadorna, corso Cairoli, (nel tratto compreso fra lungo Po Cadorna e Corso Vittorio Emanuele II) nonché l’area fra: corso Vittorio Emanuele II (nel tratto compreso fra via Nizza e corso Massimo d’Azeglio), corso Massimo D’Azeglio (nel tratto compreso fra corso Vittorio Emanuele II e via Valperga Caluso), via Valperga Caluso (nel tratto compreso fra corso Massimo d’Azeglio e via Nizza), via Nizza (nel tratto compreso fra via Valperga Caluso e Corso Vittorio Emanuele).
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..