Cerca

Il provvedimento

La gang della bici non potrà più andare ai Murazzi

Dopo il tentato omicidio di Mauro Glorioso, il questore vieta l'accesso in centro ai 5 indagati

La gang della bici non potrà più andare ai Murazzi

Due immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza del centro la notte del 21 gennaio

Niente più Murazzi per i cinque ragazzi della gang della bici, accusati del tentato omicidio del giovane Mauro Glorioso: il questore di Torino, Vincenzo Ciarambino, ha emesso il divieto di accesso e stazionamento in centro per la banda, tre maschi e due femmine, tutti di età compresa fra i 15 e i 18 anni (ora ai domiciliari o in carcere).

Nella notte del 21 gennaio avrebbero gettato dalla balconata di Lungo Po Cadorna una bicicletta a noleggio, del peso di oltre 20 chili, da un’altezza di circa 11 metri. E hanno colpito il giovane studente di medicina che si trovava di sotto.

Per approfondire leggi anche: 

Scrive il questore in una nota: «La particolare gravità della condotta, compiuta dal gruppo durante il fine settimana e in orario notturno, in un’area del centro cittadino nota per la movida, ha arrecato un serio danno per l’ordine e la sicurezza pubblica nonché per l’incolumità delle numerose persone presenti».

Per questo Ciarambino, considerata la pericolosità sociale dei cinque ragazzi e il concreto il pericolo di reiterazione di reati violenti, ha emesso nei loro confronti, la misura di prevenzione personale del divieto di accesso e di avvicinamento ai locali del centro, provvedimento che si può abbreviare in "Dacur".

Per due anni non potranno entrare nell'area compresa tra corso Vittorio Emanuele II (fra piazza Carlo Felice e corso Cairoli), piazza Carlo Felice, via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, viale Primo Maggio, via Denina, corso Regina Margherita  (nel tratto compreso fra via Denina e lungo Po Machiavelli), lungo Po Machiavelli, lungo Po Cadorna, corso Cairoli, (nel tratto compreso fra lungo Po Cadorna e Corso Vittorio Emanuele II) nonché l’area fra: corso Vittorio Emanuele II (nel tratto compreso fra via Nizza e corso Massimo d’Azeglio), corso Massimo D’Azeglio (nel tratto compreso fra corso Vittorio Emanuele II e via Valperga Caluso), via Valperga Caluso (nel tratto compreso fra corso Massimo d’Azeglio e via Nizza), via Nizza (nel tratto compreso fra via Valperga Caluso e Corso Vittorio Emanuele).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.