l'editoriale
Cerca
I cantieri
12 Maggio 2023 - 16:32
I cantieri si spostano anche in piazza Vittorio Veneto
Sono 2mila le firme raccolte, su change.org, per dire no alla rimozione di parte delle storiche lose in pietra di via Po e piazza Vittorio Veneto. "Bisogna dire no all’asfalto in una via del ‘600, massima salvaguardia per la storia della Città" si legge sulla piattaforma.
Un cantiere che durerà oltre un anno e mezzo, fino a novembre 2024, toccando tutti i 650 metri di strada. Il progetto prevede - lo ricordiamo - di sostituire i binari del tram, la cui manutenzione risale a quarant'anni fa.
I lavori mirano a modernizzare la rete elettrica, l'acquedotto, la fognatura, i semafori, la viabilità e i binari del trami che saranno oggetto di interventi per eliminare i masselli in pietra nella parte centrale, introdurre materassini antivibranti e realizzare una finitura superficiale simile a quella di via Cernaia.
ANCHE PIAZZA VITTORIO
Dopo via Po, parte dei lavori si sono spostati anche nella grande piazza torinese. A due passi dalla Gran Madre. Quattro le fasi. La prima fino a ottobre 2023 prevede lavori di Smat e Ireti.
Da novembre 2023 a fine aprile 2024 toccherà ai lavori Gtt, con la sostituzione dei binari tra via delle Rosine a via Rossini. La terza fase da aprile 2024 a settembre 2024 prevede la sostituzione dei binari da via Rossini a piazza Castello.
Un mese, infine, per l'ultimo cantiere: con la posa della nuova carreggiata.
I COMMENTI
«Lasciamo su via Po la pavimentazione originale che si intona bene con i palazzi storici della strada e della città» questo uno dei tanti commenti correlati alla raccolta firme. O ancora: «Togliere il lastricato da via Po equivale a rovinare una delle vie più importanti del centro di Torino».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..