Cerca

Maggio caldo

Incubo code sul cavalcavia Bramante, mezza città è prigioniera dei cantieri

Ingorghi dal centro fino a Moncalieri. Dopo i lavori in corso Unità d’Italia crescono le polemiche

Lunghe code in corso Bramante

Lunghe code in corso Bramante

Come da programma sono partiti ieri mattina, 8 maggio, i lavori di riasfaltatura sul cavalcaferrovia di corso Bramante. Cantieri che si divideranno in due fasi (una per ogni senso di marcia) e che nel giro di poche ore hanno già provocato code e ingorghi a non finire.

Il collegamento verso piazza Carducci, del resto, è uno dei più utilizzati dagli automobilisti diretti ai quartieri San Salvario o a Nizza Millefonti. Soprattutto nelle ore di punta dove quotidianamente si forma una lunga colonna di auto, sia verso l’ospedale Molinette sia verso corso Turati. E con i nuovi interventi la situazione non poteva che precipitare.

LA SITUAZIONE

Ai grandi cantieri avviati nei mesi e nelle settimane scorse in San Salvario (teleriscaldamento, Smat e Gtt), in corso Unità d’Italia (Smat), Sottopasso Lingotto (manutenzione straordinaria), si sono aggiunti i lavori di riqualificazione del cavalcaferrovia di corso Bramante.

Fino al 12 maggio si procederà con la riasfaltatura della semicarreggiata sud (direzione piazza Carducci). Da lunedì 15 a mercoledì 17 maggio si opererà invece sulla semicarreggiata nord (direzione via Zino Zini). Nel caso in cui dovessero verificarsi ritardi, i lavori saranno sospesi durante lo svolgimento del Salone del Libro (18-22 maggio), per riprendere al termine della manifestazione.

CANTIERI DA INCUBO

Non incontrare code da corso Vittorio Emanuele II fino alla rotonda Maroncelli è praticamente impossibile.

In via Nizza è sufficiente fare i conti con la pista ciclabile mentre tra le vie di San Salvario si incontrano, senza troppa difficoltà, i cantieri del teleriscaldamento. Detto del cavalcaferrovia di corso Bramante, restano due altre grosse incognite: i lavori di Smat in corso Unità d’Italia, che stanno paralizzando la zona sud, e quelli del sottopasso del Lingotto.

Per un altro mesetto, il transito continuerà a essere possibile solo in direzione di corso Unità (semicarreggiata sud) e della rotonda di corso Maroncelli. Dal 31 maggio, salvo imprevisti, si procederà all’inversione dei cantieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.