Cerca

Il colpo

Chiudono la vedova in una camera e saccheggiano la casa: caccia ai rapinatori di Trana

Svaligiati gli appartamenti dell'anziana e del figlio

rapina

Il furto si è trasformato in una rapina

Pensavano che nell'appartamento non ci fosse nessuno. Invece l'anziana padrona di casa ha sentito dei rumori e si è trovata di fronte i ladri: «Adesso stai in camera e non ti muovere finché non ce ne andiamo» le hanno urlato, in sostanza. E la donna, 84 anni fra due settimane, ha eseguito.

Si è concluso così un doppio furto in casa avvenuto la scorsa notte alla periferia di Trana, su cui ora stanno indagando i carabinieri di Avigliana. E non è escluso che l'episodio, trasformato in una rapina, sia collegato ad altri casi simili registrati negli ultimi giorni in Valsusa e nel resto del Torinese.

Secondo quanto ricostruito dai militari, due uomini con il passamontagna in testa hanno preso di mira i due appartamenti della villetta, che si trova in una zona isolata del paese: nel primo, dove vive il figlio dell'84enne, hanno avuto il campo libero perché lui non era in casa. Così hanno potuto prendere tutto quello che hanno trovato (i danni sono ancora da quantificare). Poi si sono spostati al piano di sopra, dove vive l'anziana: hanno forzato una finestra, sono entrati e hanno iniziato a rovistare alla ricerca di soldi e gioielli. Poi, sorpresi dalla signora, l'hanno minacciata per costringerla all'interno di una camera. Non è stato necessario neanche chiudere a chiave la porta, tanto l'84enne era spaventata.

Quindi hanno continuato la loro razzia, hanno preso oro e contanti e si sono dileguati.

L'84enne, pensionata e vedova, ha aspettato di non sentire più rumori per uscire dalla stanza e chiamare il 112. Quando sono arrivati i militari della Stazione di Avigliana, infatti, non c'era più traccia dei rapinatori. Da allora è partita la caccia, sulla base delle poche descrizioni fornite dalla donna su voce e accento dei due banditi. Ma sarà difficile risalire alla loro identità, anche perché il volto era completamente nascosto dal passamontagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.